Notiziario: FEDERAZIONE DI TRAPANI, SEZIONE DI CAMPOBELLO DI MAZARA: 4 NOVEMBRE

FEDERAZIONE DI TRAPANI, SEZIONE DI CAMPOBELLO DI MAZARA: 4 NOVEMBRE

CELEBRAZIONI

 Il 4 novembre 2016 giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate con grande emozione nel mio ruolo di Presidente della Sezione dell’A.N.C.R. di Campobello di Mazara, e prima ancora come cittadino vorrei ringraziare Il Signor Sindaco il Vice Sindaco e L’ Amministrazione Comunale tutta per il patrocinio gratuito datoci ed il supporto per l’organizzazione e la riuscita di questa celebrazione e Don Nicola Patti per aver celebrato la Santa Messa in onre dei nostri Caduti. - Permettetemi di ringraziare il 6° Reggimento Bersaglieri ultimo reparto cui ho restato servizio la quale sono profondamente molto legato, nella persona del Ten.Col. Michele LEONE nonché nostro Concittadino e tutti i bersaglieri presenti.Tutte le forze Armate Presenti:Esercito Italiano rappresentanza del 6° Reggimento Bersaglieri;Carabinieri di Campobello di Mazara; Marina Militare rappresentanza della Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo; Aeronautica Militare rappresentanza del 37° Stormo di Trapani;Guardia di Finanza rappresentanza della Tenenza di Mazara del Vallo;Il Comandante della Stazione Carabinieri di Campobello;Il Comandante della Polizia Municipale di Campobello;La Sezione A.N.C.R. di Partanna;L’Associazione Nastro Verde “ Decorati di Medaglia d’oro Mauriziana”; L’Associazione Nazionale Ufficiali in Congedo (U.N.U.C.I.) Sez. di Campobello di Mazara; L’associazione Nazionale Carabinieri in Congedo di Castelvetrano. I Dirigenti Professori e tutti gli alunni presenti dell’Istituto Comprensivo e dell’Istituto Tecnico per Geometri e  Francesco Licata per aver suonato il Silenzio. Non per ultimo vorrei ringraziare per aver collaborato per l’organizzazione della festa odierna il Vice Presidente Luogotenente CC Giovanni Evati ed il Segretario CMCS Giuseppe Pisciotta nochè tutti i soci ed il Nostro Decano ex Combattente Salvatore Lentini della nostra Sezione A.N.C.R .

La ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze armate, è l'occasione per ricordare con commozione l’importanza di ONORARE i caduti in guerra e i reduci presenti e di diffondere la conoscenza del nostro passato soprattutto nei confronti dei giovani. Una rinascita che è costata sofferenza, coraggio e purtroppo il sacrificio di tante vite umane, per i valori di libertà e la convinzione di poter offrire a noi tutti un’esistenza migliore, libera e rispettabile, condizione che ai nostri giorni può apparire scontata, ma che a loro era stata negata da decenni di regime.Nella convinzione che la memoria storica costituisca la base della coscienza civica di ogni singolo cittadino, perché rappresenta la consapevolezza che le nostre condizioni di vita sono in realtà frutto di lunghe e dolorose conquiste ottenute con sacrificio dai nostri Nonni e Padri. La giornata del 4 novembre merita sempre di essere ricordata per riflettere sugli ideali di pace e di libertà che ci
sono stati trasmessi, ma anche per rinnovare il monito alle generazioni di oggi ed a quelle future, di rifiutare totalmente la guerra e qualsiasi altra forma di violenza. Il 4 novembre è anche la giornata delle Forze Armate che mai come ora, nel contesto mondiale, costituiscono un fronte compatto che ci difende dalla violenza e dal terrorismo, e da chi diffonde la cultura della morte e della distruzione a loro il nostro ringraziamento per la difesa dei principi della Libertà, profuso non solo nel nostro paese ma anche al di là dei confini Nazionali.I due terribili conflitti mondiali del novecento hanno visto la partecipazione dolorosa anche di cittadini Campobellesi che hanno offerto un contributo decisivo al processo di affermazione della democrazia nel nostro Paese cui oggi abbiamo onorato la memoria con la deposizione di una Corona di alloro al nostro Monumento dei Caduti. Guardiamo, dunque, al futuro con l'auspicio che esso sia sempre all'insegna della pace e del progresso, nel pieno rispetto dei diritti umani, e del dialogo costante tra popoli e Nazioni".

IL PRESIDENTE
1° Mar. Luogotenente f.(b.) (ris.) Gaspare ACCARDI