La tradizionale commemorazione dei caduti di tutte le guerre, un'occasione per la comunità di Monteleone d'Orvieto per dire "Mai più guerre" e riflettere anche attraverso un dialogO intergenerazionale sul significato della pace.
Domenica 4 novembre, nel giorno della commemorazione, è stato presentato all'ombra della Torre dell'Orologio, dopo la celebrazione della messa e l'annunciata apposizione della corona di fiori, il lavoro di ricerca dei ragazzi della terza media di Monteleone d'Orvieto.
A presiedere l'evento, accanto al sindaco Angelo Larocca, il Presidente dell'Associazione Combattenti e Reduci - Sezione di Monteleone d'Orvieto Michele Polverini e il Presidente Onorario Francesco Antolini. All'evento ha partecipato anche la Banda Musicale di Monteleone d'Orvieto intonando l'Inno di Mameli.
Tanti auguri, inoltre, al Presidente Onorario dell'Associazione Combattenti e Reduci - Sezione di Monteleone d'Orvieto Francesco Antolini, detto Alpino, che compirà 97 anni mercoledì 7 novembre.
Articolo pubblicato su ORVIETO NEWS
A cura di Livia di Schino.
Domenica 4 novembre, nel giorno della commemorazione, è stato presentato all'ombra della Torre dell'Orologio, dopo la celebrazione della messa e l'annunciata apposizione della corona di fiori, il lavoro di ricerca dei ragazzi della terza media di Monteleone d'Orvieto.
A presiedere l'evento, accanto al sindaco Angelo Larocca, il Presidente dell'Associazione Combattenti e Reduci - Sezione di Monteleone d'Orvieto Michele Polverini e il Presidente Onorario Francesco Antolini. All'evento ha partecipato anche la Banda Musicale di Monteleone d'Orvieto intonando l'Inno di Mameli.
Tanti auguri, inoltre, al Presidente Onorario dell'Associazione Combattenti e Reduci - Sezione di Monteleone d'Orvieto Francesco Antolini, detto Alpino, che compirà 97 anni mercoledì 7 novembre.
Articolo pubblicato su ORVIETO NEWS
A cura di Livia di Schino.
