Notiziario: FEDERAZIONE DI SALERNO: Salerno celebra la Festa della Repubblica, presenti istituzioni e studenti. Ognuno di noi si deve sentire custode della democrazia

FEDERAZIONE DI SALERNO: Salerno celebra la Festa della Repubblica, presenti istituzioni e studenti. Ognuno di noi si deve sentire custode della democrazia

Una vera e propria invasione di giovani studenti quella che ha animato e colorato in Piazza Amendola a Salerno, in occasione della celebrazione della Festa della Repubblica.

Mentre a Roma le frecce tricolori sorvolano l’Altare della Patria, a Salerno un bimbo di 10 anni accompagnato dai genitori, a simboleggiare la famiglia italiana, consegna il tricolore al Prefetto Salvatore Malfi.

Si ricorda la nascita della Repubblica Italiana nel 1946. Si aprono così le consuete celebrazioni per il 2 giugno in piazza Amendola a Salerno.

E’ seguito poi l’alzabandiera sulle note dell’Inno di Mameli, eseguito dagli alunni della scuola “Nicola Monterisi”, alla presenza del Dirigente Scolastico, Prof.ssa Concetta Carrozzo mentre gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Roberto Virtuoso” hanno preso parte attiva alla cerimonia realizzando una torta tricolore, insieme a tantissimi studenti delle scuole salernitane,a sottolineare, ancora una volta, la necessità, soprattutto per i più giovani, di preservare la memoria del 2 Giugno 1946.

Presenti autorità civili, militari, religiose e politiche, le Associazioni Combattentistiche e d’Armi i Vigili del Fuoco.

La nostra Federazione Provinciale era presente, così come sempre, con il suo Presidente Prof. Antonio Landi, accompagnano dal Presidente della sezione di Campagna, Cav. Uff. Giuseppe De Rosa.

Si è festeggiato la Repubblica Italiana, una signora di 71 anni che meriterebbe maggiore attenzione da parte di tutti.

Il Prefetto Salvatore Malfi ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che pone l’attenzione su alcune importanti tematiche.

Un lungo tricolore è stato calato dal tetto di Palazzo Edilizia dai Vigili del Fuoco. Infine sono stati consegnati 46 diplomi di onorificenza concessi dal Presidente Mattarellaa cittadini che si sono distinti in diversi campi.

Tra gli insigniti con il titolo di Cavaliere della Repubblica, i Marescialli dei carabinieri Giuseppe De Lucia e Liberato La Trecchia, dirigenti della Sezione ANCR di Agropoli (SA) e lo storico Carmine Granito, anch’esso dirigente della sezione ANCR di Campagna (SA).

Ad entrambi va il nostro più vivo ringraziamento per loro dedizione, considerato un mirabile esempio di impegno e dedizioni a favore delle popolazioni e dei nostri associati.