Notiziario: FEDERAZIONE DI RAVENNA: 24 Maggio Cerimonia al Parco delle Rimembranze

FEDERAZIONE DI RAVENNA: 24 Maggio Cerimonia al Parco delle Rimembranze

Anche quest'anno il 24 maggio si è svolta la cerimonia al Parco delle Rimembranze di Ravenna situato nell'adiacenza del millenario Mausoleo di Teodorico; la cerimonia è stata organizzata con il Patrocinio del Comune e della Provincia di Ravenna nella data della ricorrenza dell'inizio della Grande Guerra a memoria dei circa 1000 Caduti Ravennati nel 1°conflitto mondiale. Il Parco venne inaugurato con un'Ara votiva dal Re Vittorio Emanuele III il 31 maggio del 1925 per sciogliere il debito di riconoscenza verso la città e la provincia di Ravenna che ebbe 1000 e più Caduti, e la prima vittima (civile) di quel conflitto proprio il 24 maggio del 1915, Natale Zen a Porto Corsini (oggi Marina di Ravenna). Oltre alla presenza del Picchetto dell'Aeronautica Militare fornito dalla base di Pisignano di Cervia, inviato dal lougotenente Salvatore Falanga, e diretto dal sergente Ludovico e la presenza della Banda della Scuola media "Don Minzoni" di Ravenna, con ben 58 elementi diretta dal Professor Franco Emaldi, che hanno dato lustro alla cerimonia. Sono stati eseguiti magistralmente, oltre all'inno di Mameli durante l'alzabandiera, anche altri brani oltre all'immancabile "il Piave mormorava" e brani del periodo risorgimentale, inoltre il Maestro Michele Carnevali ha suonato l'ocarina ritrovata sul Carso nel 1918 il brano "La Tradotta" e l'Inno alla gioia di Beethoven. Alla cerimonia hanno partecipato tutte le Associazioni d'Arma Ravennati e i Gonfaloni del Comune e Provincia di Ravenna,decorati rispettivamente di Medaglia D'Oro al valore militare e D'Argento al valore civile, sono state deposte due corone all'Ara Votiva e si sono susseguiti gli interventi del Vice Sindaco di Ravenna Eugenio Fusignani e dal Rappresentante Provinciale Daniele Perini, seguiti dal Presidente A.N.C.R. di Ravenna Gaudenzi Silverio che dopo il proprio intervento, rivolto sopratutto ai ragazzi presenti, ha proseguito delegando il Vice Sindaco alla distribuzione degli attestati a perenne ricordo del centenario della nostra Associazione ad alcuni familiari dei Caduti della Grande Guerra.