Notiziario: FEDERAZIONE DI PRATO: MOSTRA E CONVEGNO

FEDERAZIONE DI PRATO: MOSTRA E CONVEGNO

La nostra Federazione di Prato ha voluto ricordare la battaglia di Caporetto con alcune iniziative che permettessero non solo una semplice celebrazione, ma anche un approfondimento sulla battaglia, in modo da comprendere meglio quella disfatta ed il suo significato immediato e futuro.

Si è iniziato il giorno 24 Ottobre con un Convegno dal titolo “A proposito della Prima Guerra Mondiale: da Caporetto alla Vittoria” tenuto dal Presidente Paolieri e da tre dottori in storia che fanno parte del nostro Consiglio federale; un evento tragico in cui l’esercito Italiano fu costretto ad una rovinosa ritirata, tanto da far diventare il termine “Caporetto” sinonimo di disfatta, di evento gravemente negativo. Dopo un excursus sulle fasi belliche e sui successivi eventi che portarono alla vittoria definitiva, sono state esaminate le principali interpretazioni sulle cause militari e sociali della disfatta di Caporetto.

Nello stesso giorno si è inaugurata una esposizione artistica dal titolo Caporetto 1917 - Frammenti di immagini “ con disegni, foto, fumetti, manifesti, collage e sculture di tre noti artisti : Luca Salvagno, Luca Pozza e Fernando Montagner, che ha curato anche l’allestimento della mostra.

La serie degli eventi dedicati a Caporetto si è conclusa il giorno 7 Novembre con la presentazione del libro “Caporetto” del Prof. Nicola Labanca. Il libro presenta i risultati delle ricerche dell’autore offrendo una riflessione e spunti di dialogo sulle più recenti indagini su questa battaglia. L’interesse all’argomento è testimoniato dalle parecchie domande che ha portato ad un dialogo sentito fra il pubblico ed i relatori.