Notiziario: FEDERAZIONE DI PRATO: CONCLUSIONI DELLE CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO

FEDERAZIONE DI PRATO: CONCLUSIONI DELLE CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO

Il 24 Novembre 2018, si è concluso un percorso organizzato dalla Federazione ANCR di Prato per celebrare il centenario della fine della Grande Guerra con una conferenza sul tema della dissidenza per una guerra combattuta con onore e atti di eroismo ma non condivisa da molti.
Nella giornata conclusiva hanno parlato il Prof. Marco Rossi che ha presentato un suo libro “Il rovescio della guerra fra rivolte e fucilazioni”, Alessandro Affortunati esperto di storia locale che ha parlato dell’antiinterventismo a Prato attraverso la storia delle figure e dei movimenti più importanti ed infine un altro esperto di storia locale Andrea Giaconi che ha illustrato la situazione degli interventisti a Prato.
Un pubblico interessato ed attento ha partecipato anche con domande al termine degli interventi.
Silvana Santi Montini, socia ANCR molto attiva, ha aperto l'iniziativa del pomeriggio leggendo una memoria del padre e dello zio combattenti della Grande Guerra ed ha concluso la serata con la lettura di una sua poesia intitolata “Pace per il mondo”.
Il percorso è iniziato il 20 Novembre con una giornata rivolta alle scuole che ha visto la presenza di oltre 120 studenti delle ultime classi di alcune scuole superiori di Prato e Lucca che hanno seguito brani di film sulla Grande Guerra commentati dal Prof. Lorenzo Cuccu docente di Storia e Critica del Cinema all’Università di Pisa e successivamente l’intervento del Prof. Piergiorgio Lenoci del Centro Buonarroti che ha riportato l’argomento sulle guerre di oggi e sul pacifismo.
Fra il 18 e il 24 Novembre è stato possibile visitare una mostra sulle conferenze di Zimmerwald e Kienthal.