Come ogni anno, il 4 Novembre la nostra Federazione ha ricordato la giornata “dell’Unità d’Italia e delle Forze armate” che ha visto molti cittadini partecipare alla solenne Santa Messa che si è svolta in Duomo.
Successivamente le iniziative sono continuate presso la “Casa delle Memorie di Guerra per la Pace” dove si è tenuta la presentazione del Vol. 10° della collana “Ultime voci”, a cura del Prof. Francesco Venuti. In questo volume è particolarmente interessante l’intervista fatta da Michele di Sabato, studioso della storia pratese, a Suor Cecilia Vannucchi, madre superiora del Convento di San Niccolò a Prato, che durante la seconda guerra mondiale aprì il Convento ad ebrei e perseguitati politici fino ad ospitare il Comitato di Liberazione Nazionale locale per tutto ciò Suor Cecilia fu insignita con medaglia d’oro al Valor Militare. Alla presentazione ha partecipato un ospite d’eccezione, il Sottosegretario di Stato del Ministero dello Sviluppo Economico Antonello Giacomelli.
Successivamente si è svolto il tradizionale pranzo offerto ai nostri “combattenti” in una cornice naturalistica molto bella presso il Ristorante Le Pavoniere alle Cascine di Tavola. Il pranzo è iniziato con i saluti del Presidente Sergio Paolieri e con l’inno nazionale ed è proseguito in un’aria di festa e di ricordo fra giovani e meno giovani in un ideale passaggio di consegne della memoria. Un lungo applauso molto sentito ha accolto i 7 ex combattenti presenti: oltre al Presidente Paolieri, essi erano Abati Armando, Gacci Rolando, Masetti Dino, Nesi Quirico, Panconi Soriano, Paolieri Sergio, Santini Aldo. Sono stati graditi ospiti il Prefetto Rosalba Scialla, il Sindaco di Prato Matteo Biffoni, il Sindaco di Vaiano Primo Bosi, il Sindaco di Poggio a Caiano Marco Martini, l’assessore Alessandro Storai del Comune di Vernio e l’Assessore Giuseppe Forestiero per il Comune di Montemurlo.