Notiziario: FEDERAZIONE DI PRATO

FEDERAZIONE DI PRATO

4 Novembre una ricorrenza importante che quest’anno è ancora più sentita vista la coincidenza con il centenario della fine della Grande Guerra che ha portato molte persone a partecipare  alle manifestazioni organizzate dalle istituzioni locali. Il programma della giornata è stato intenso, si è iniziato alle ore 9,00 con  la Santa Messa in suffragio dei caduti  celebrata nel Duomo, alle 10,15 si è composto il corteo  che da  Piazza del Duomo  ha sfilato per le vie cittadine raggiungendo Piazza S. M. delle Carceri dove si trova il monumento ai caduti e dove alle 10,45 si è tenuta la cerimonia militare che ha visto l’alzabandiera, onore ai caduti e deposizione di una corona di alloro al monumento, è seguita poi la  lettura da parte del Prefetto del messaggio  inviato dal Presidente della Repubblica. Successivamente si è tenuta una esecuzione canora del coro di “Voci diverse” della scuola primaria A. Bruni dell’Istituto Comprensivo Castellani e della Cooperativa Sociale C.U.I. diretti dal M° Claudio Tempesti

Nel pomeriggio alle 16,00 prima di fare l’Ammainabandiera c’è stata l’esecuzione canora dell’Associazione corale san Francesco di Galceti diretta dal Prof. Paolo Fissi.

Alla manifestazione erano presenti le autorità cittadine fra cui il Sindaco Matteo Biffoni e il Prefetto Rosalba Scialla oltre alla fanfara dei Bersaglieri che ha suonato durante la messa, durante il corteo e al termine delle celebrazioni chiudendo una giornata intensa e commovente.

Fra le foto allegate in quella della cerimonia religiosa è preso di spalle il Presidente Nazionale Comm. Sergio Paolieri.