La doverosa informativa delle attività delle nostre due Sezioni è prassi oramai consolidata fin dal 2011, anno in cui si insediò il nostro Consiglio. Lo stesso, se pur rinnovato in parte con l'inserimento dei Soci Fedeli Lolini Ofelia (Vice Presidente) e Berti Franco, vede anche i Soci Ferri Giancarlo e Renato Nati e naturalmente Aroldo Salvadori, quale Presidente (sez. di Montecerboli) e Walter Cardellini, Presidente ed Enrico Ciani, Vice della sez. di Larderello).
Il 4 Novembre prossimo, giorno in cui si svolge la altrettanto consolidata Assemblea dei Soci, sarà occasione di conferme ovvero di eventuali cambi o integrazioni.
**********
4 NOVEMBRE 2017
Come annunciato con un manifestino specifico affisso nei negozi e nella bacheca del Comune, sarebbe intenzione del Comune stesso far dono di un segno commemorativo agli eredi di quanti morti nella Grande Guerra i cui nomi nelle pietre e nei monumenti del Capoluogo e di tutte le Frazioni. Le “Associazioni-amiche dell'ANCR, presenti in tutte le Frazioni sono al lavoro per individuare quegli eredi e la celebrazione del 4 Novembre potrebbe così esser numerosa, con la presenza di scolari e studenti, la partecipazione delle locali Filarmonica e Corale, la presenza dei Presidenti Provinciale e Nazionale ANCR, Autorità. Se poi, per qualche motivo si preferirà rimandare una tale “mobilitazione” al 2018, l'anno sarà forse ancor più significativo, data la coincidenza con il centenario della fine della Guerra.
E, nel caso, il prossimo 4 Novembre sarà celebrato con le modalità consuete (cerimonia ufficiale al Capoluogo, corone presso lapidi, parco, cimitero etc. rancio ed assemblea), salvo variazioni che saranno ovviamente comunicate in tempo
4 NOVEMBRE:LA NS, FESTA!
TUTTI I SOCI SONO INVITATI E ATTESI
PROGRAMMA E ORARI NEL MANIFESTO UFFICIALE
IL PARCO DELLA RIMEMBRANZA
Correva l'anno 1924 ed il giorno 21 aprile, quando le ns. Associazioni Combattenti e Reduci da poco costituitesi, vollero il Parco dedicato ai Caduti della Grande Guerra. Naturalmente col sostegno (ed una indebita appropriazione!) di un partito fascista che andava fagocitando e accaparrandosi ogni espressione di popolo e democratica (figurarsi poi in una realtà quale la nostra ove un fascista della prima ora, bieco e turpe quale il Principone, imponeva i suoi voleri dentro e fuori della fabbrica!) .
Ma nonostante ciò e nonostante la condanna storica e convinta della “inutile strage” che fu la 1a Guerra Mondiale, sentiamo il dovere di custodire , anche dopo 100 anni, i luoghi della memoria ed il ricordo riconoscente per i nostri Soldati che persero la Vita.
Ed è, il nostro, un sentire che trova un diretto riscontro nella Commissione Nazionale ANCR per i Monumenti costituitasi recentemente proprio a sostegno della debita conservazione dei nostri Monumenti, delle nostre Pietre, dei nostri Parchi.
Doveroso, intanto, da parte nostra, la apposizione di due vasi (nello stesso stile di quelli già presenti sui pilasti di ingresso al Parco lato Larderello) sui pilastri di ingresso lato Montecerboli. Così come le manutenzioni ordinarie che il Parco sistematicamente richiede. Certo: rimane il rammarico che altri interventi strutturali (un Cipresso per ogni Caduto; cartelli che identifichino e richiamino il doveroso rispetto per la zona del Parco; trasferimento degli attuali cartelli stradali in una sede appena più a sud del Parco stesso) ancora non siano stati realizzati ma siamo fiduciosi e contiamo sulla sensibilità della ns. Amministrazione Comunale.
COMITATO “ANCR PROEMERGENZE”
“… ha lo scopo di recuperare e valorizzare i monumenti che sono a memoria dei Caduti di tutte le guerre... che sono stati danneggiati o perduti a causa di eventi naturali e non. Presidente del Comitato è il Commendator Sergio Paolieri, Presidente Nazionale dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci.
(dal Notiziario Mensile della Associazione anno LIX n. 5 maggio 2017)
**********
LA CAPPELLA DEI CADUTI AL CIMITERO
Chiamati a custodire i segni di memoria e di riconoscenza per i ns. soldati morti in guerra, non possiamo non gioire di vero cuore per la recente risistemazione della Cappella dei Caduti del ns. Cimitero. E siamo certi che questa nostra gioia è condivisa da tutti Voi Soci e da tutta la Gente dei nostri due Paesi.
Così come il ns. Grazie alla Amministrazione Comunale ed in particolare al Sindaco.
Da parte nostra, una pulizia straordinaria, la ripitturazione della lanterna alla sommità del sacello e l'applicazione di un supporto a muro per una apposizione permanente del Tricolore. Questi interventi fortemente voluti dal Presidente Salvadori e dalla Vice Fedeli Lolini, sono già visibili se passerete davanti alla Cappella per un fiore o una preghiera. Il Tricolore sarà issato il 4 Novembre prossimo.
********
SUL NOTIZIARIO NAZIONALE
Nelle cronache associative compare un lungo articolo su “LE PIETRE PARLANO ANCORA”,
il Fascicolo edito dalle ns. 2 Sezioni, corredato di foto dei ns monumenti, poesie, introduzioni e commenti dei ns. Presidenti che diversi Soci hanno avuto modo di leggere nel ns. fascicoletto che ci è sembrato perfettamente in linea coi i desiderata della ANCR a livello nazionale.
*********
25 APRILE
- Il fatto che pro loco e anpas pc festeggino con attività ecologiche e culturali la festa del 25 aprile, è per noi motivo di forte disagio: pur animati da buona volontà e tolleranza, non possiamo non giudicare inopportuna una tale iniziativa che ci è sempre sembrata antitetica, di fatto, allo spirito fondante la ns. Repubblica e a quello della na. Costituzione. Abbiamo anche sempre detto che la Resistenza è ciò che consente a tutti ogni più ampia libertà … ma quello che ci dispiace è che anche la na Amministrazione Comunale “faccia il mazzo del pari” e conceda il suo logo, placet e sostegno a due iniziative così evidentemente antitetiche. Per un tentativo di compromesso tra le due iniziative, era stato prospettato un incontro tra noi, la pro loco e l'ampas pc, fin dal giugno scorso, poi rimandato a settembre.... ora siamo a ottobre …. Ma, come detto, ognuno faccia festa come voglia: ma si valuti l'incompatibilità di sponsorizzazioni e logo sui manifesti e su quell'imbarazzante pannello alla Croce del Masso
- ***********
IL COMPUTER in SEDE e TELEFONO
Ci siamo resi conto che era, praticamente di nessun utilizzo, dal momento che ci avvaliamo sistematicamente i ns. privati; e allora abbiamo passato l'abbonamento W4You alla pro-loco che invece, evidentemente ne fa un uso che giustifica ampiamente la quota relativa. Pertanto se non più all'indirizzo e-mail, ci trovate al consueto n° telefonico
338 25 16 232
e ai numeri dei Presidenti e Consiglieri e all'indirizzo solito di via Michelangelo 2 56044 Montecerboli PI
A N C R
Associazione Nazionale Combattenti e Reduci
Sezioni di Montecerboli e di Larderello
GRAZIE E BENVENUTO
Al termine del Suo mandato, la na. Vice Presidente Ofelia Fedeli Lolini ha lasciato il suo incarico ed ha assunto quel ruolo il Socio Daniele Capocecera. Il passaggio di consegne durante le celebrazioni del 4 Novembre u.s., sancito dalla approvazione della Assemblea dei Soci.
A Ofelia il ns. Grazie e a Daniele il Benvenuto e l'augurio di un proficuo servizio in ANCR.
GLI STRISCIONI COL NUOVO LOGO ANCR
Allestiti dall'UTA di Volterra, gli striscioni con il nuovo logo dell'ANCR, sono comparsi per la prima volta al Parco della Rimembranza il 4 Novembre e vi sono rimasti per tutto il mese. Ora potranno essere utilizzati per occasioni ed eventi in cui le nostre due Sezioni impegnate (ad es. il 27 gennaio Giornata della Memoria).
IL GIORNO DELLA MEMORIA
Il 27 gennaio è il giorno in cui si ricordano le vittime dei campi di sterminio: noi lo abbiamo fatto con l'allestimento di una mostra sull'Olocausto presso la Sala Blu del Centro Sociale e con la proiezione del film “La Vita è bella” di Roberto Benigni . Mostra e Film particolarmente significativi, drammatici e commoventi.
IL TRICOLORE
Recentemente il compaesano Valdo Manetti
ci ha fatto omaggio di un tricolore di dimensioni notevoli: lo useremo in occasioni speciali. Noi abbiamo contraccambiato con un uno di dimensioni più piccole e più adatte per una esposizione dalle finestre o dai terrazzi delle nostre case... ma
QUANDO ESPORLO?
Sono tante le date e le occasioni in cui Uffici Pubblici e Istituzionali debbano esporlo; ma anche noi cittadini siamo chiamati a farlo, in certe date, almeno le più importanti, quali il 25 aprile, il 2 giugno, il 4 Novembre... specialmente noi Soci ANCR !
Ad ogni buon conto eccovene l'elenco ed ognuno si regoli come ritenga più giusto ed opportuno.
Festa Nazionali:
7 Gennaio FESTA DEL TRICOLORE
11 Febbraio PATTI LATERANENSI
25 Aprile LIBERAZIONE
1° Maggio FESTA DEL LAVORO
9 Maggio GIORNATA D'EUROPA
2 Giugno FESTA DELLA REPUBBLICA
28 Settem. INSURREZIONE DI NAPOLI
4 Ottobre S.Francesco patr. d'ITALIA
4 Novembre FESTA UNITA'NAZIONALE
24 Ottobre Giornata NAZIONI UNITE
Giornate Nazionali :
27 Gennaio GIORNO DELLA MEMORIA
10 Febbraio GIORNO DEL RICORDO
(Italiani d'Istria, Fiume e Coste Dalmate)
24 Marzo PROMOZIONE LETTURA
8 Agosto SACRIFICIO del LAVORO ITALIANO NEL MONDO
12 Novembre RICORDO DEI CADUTI MILITARI E CIVILI NELLE MISSIONI INTERNAZIONALI DI PACE
CI HA LASCIATI ORETTA
Oretta, la Moglie del Presidente la Sezione di Montecerboli Aroldo-Partigiano, ci lasciati recentemente. Le nostre Sezioni hanno avuto modo di esprimere ad Aroldo e alle sue figliole le condoglianze più sentite , anche a nome dei Soci tutti. Alla Messa delle esequie la dovuta e doverosa rappresentanza, particolarmente apprezzata da Aroldo e dai Familiari.
LE NS. 2 SEZIONI SOSTENGONO
“European Blastoma Association” per la ricerca sul cancro che si fregia del Patrocinio del Ministero della Difesa e offre uova Pasquali a fronte di modesto contributo; per informazioni:
Daniele, Walter e Renato
IL PARCO della RIMEMBRANZA
Un colloquio di qualche tempo fa col nostro Sindaco ci ha rassicurato ancora una volta sulla attenzione della Amministrazione Comunale al Parco della Rimembranza: prossimamente, insieme ad altri interventi in quell'area, potremo contare sullo spostamento dei cartelli stradali sostituiti con uno che richiami al rispetto dovuto, su una adeguata illuminazione notturna, sul riordino delle piante, etc.
IL PROSSIMO 25 APRILE
Abbiamo recentemente espresso la ns. gratitudine all'ANPAs Protezione Civile a alla Pro Loco, per la loro decisione di spostare la loro festa ecologica in altra data anziché il 25 aprile che così rimane esclusiva per un evento fondante la ns. Repubblica e la ns. Costituzione. Grazie anche al ns. Sindaco e alla ns.Assessora Bacci
I NUMERI delle NS. SEZIONI
45 Soci a Montecerboli e 18 a Larderello: questi i numeri relativi alla consistenza delle nostre due Sezioni; tanti? Pochi? Sicuramente tantissimi se confrontati con quelle delle altre Sezioni aderenti alla Federazione di Pisa (con la sezione di Serrazzano costituiamo la stragrande maggioranza in tutta la Provincia); pochi se relativi ad altre associazioni del territorio. Ma quello che è più importante sono le attività e le iniziative che riusciamo portare avanti nell'ambito degli indirizzi statutari. Ed anche la stretta collaborazione con la ns. Amministrazione Comunale e con le Associazioni che “tirano le fila” in tutte le Frazioni del Comune. Se infatti siamo chiamati al ricordo dei nostri Morti in guerra, se sollecitati al costante riferimento alla Pace come bene supremo per l'umanità, se indotti al rispetto dei valori della nostra Costituzione e ad una convivenza operosa nella nostra realtà, paesana, comunale, nazionale, europea, etc. etc. è da lì che attingiamo impegno e determinazione. E, con lo sguardo all'universo mondo, cerchiamo nel piccolo ambito nostro, di fare del nostro meglio.
Ci sarà in futuro ancora spazio per questi valori che caparbiamente ci ostiniamo a perseguire? Noi siamo convinti di sì
UN IMPEGNO PER TUTTO IL 2018
Già ipotizzato per il 2017 ed impossibilitati a concretizzarlo (ma a dire il vero ancor più significativo in questo 2018), il prossimo
4 NOVEMBRE
realizzeremo l'iniziativa di :
“UN RICORDO AGLI EREDI DI CIASCUN SOLDATO MORTO NELLA 1a GUERRA MONDIALE
DEL NOSTRO COMUNE”
Una volta individuati tali Eredi con l'aiuto delle Associazioni-Amiche di tutte le Frazioni del ns. Comune, ci rivolgeremo a loro invitandoli, a nome nostro e della Amministrazione, ad una celebrazione che preveda la consegna di un ricordo del loro congiunto. Sappiamo già della difficoltà a trovare Nominativi e recapiti di tutti i 183 morti del Comune di Pomarance a causa delle vicende più varie delle loro famiglie: trasferimenti etc.; ma ci pare doveroso che a 100 anni dalla fine dell'Inutile Strage, ci sia un'occasione per ricordare.
Fin dal prossimo Febbraio continueremo le nostre ricerche degli Eredi e qualunque sia il loro numero, prepareremo una Celebrazione che sia degna il più possibile dei nostri Soldati-Morti
ANCR
Associazione Nazionale Combattenti e Reduci
Sezioni di Montecerboli e di Larderello
via Michelangelo,2
56044 MONTECERBOLI (PI)
tel. 338 25 16 232
LA SEDE E' APERTA A TUTTI
OGNI MARTEDI'
DALLE ORE 10 ALLE ORE 12