Notiziario: FEDERAZIONE DI PISA, SEZIONI DI MONTECERBOLI E LARDERELLO: 14 GIUGNO 2020, 76^ ANNIVERSARIO DALL'ECCIDIO DEI MARTIRI DELLA NICCIOLETA.

FEDERAZIONE DI PISA, SEZIONI DI MONTECERBOLI E LARDERELLO: 14 GIUGNO 2020, 76^ ANNIVERSARIO DALL'ECCIDIO DEI MARTIRI DELLA NICCIOLETA.

Pur con i limiti imposti dalle disposizioni per il contenimento del coronavirus, un buon numero di partecipanti sono intervenuti alla commemorazione dei 77 minatori di Niccioleta, trucidati a Castelnuovo Val di Cecina (PI) nel '44 dalla furia nazi-fascista. Le delegazioni delle nostre  Sezioni, sempre presenti  fin dal 2011, vi hanno presenziato con le Bandiere di Sezione, insieme all'ANPI di Castelnuovo  e Pomarance.
Presenti il Sindaco Ferrini di Castelnuovo, la nostra Sindaca Ilaria Bacci, il Sindaco di Monterotondo Marittimo (GR) e quello di Massa Marittima (Niccioleta è Frazione di quest'ultimo Comune).
Presso il Cippo che ricorda l'eccidio, hanno preso la parola il Sindaco Ferrini, quello di Massa Marittima, il Presidente Provinciale pisano ANPI Possenti e Nadia Pagni dell'ANPI di Massa M.ma; il richiamo di tutti i relatori  è stato unanime  sulla necessità del ricordo, sui valori della Resistenza fondanti la nostra Repubblica, sul contributo dei tanti giovani che scelsero la Resistenza come Partigiani, nella nostra zona inquadrati  nella 23 esima Brigata Garibaldi.
E a Garibaldi ed ai tanti giovani che seppe coinvolgere nelle sue imprese Risorgimentali i riferimenti storici della Pagni; al numero delle stragi nazi-fasciste in Toscana e nell'intero Paese, quelli del Presidente Possenti.
E proprio la Resistenza e l’alto tributo di sangue pagato è alla base della motivazione del conferimento alla città di Massa Marittima (GR) della Medaglia d’Argento al Valor Militare:

“Durante la lotta anti nazifascista la generosa popolazione sosteneva coraggiosamente le valorose forze partigiane nella sua resistenza e dava alla causa della libertà, con la difesa degli impianti minerari di Niccioleta e la conseguente cruenta repressione, largo contributo di combattenti, di sangue generoso e di sofferenza.
Zona di Massa Marittima Novembre 1943- Giugno 1944”

Al Sindaco di Castelnuovo e a quello di Massa M.ma.  l'impegno a perpetuare questa celebrazione.
A noi tutti che abbiamo partecipato, il dovere della Memoria e l’impegno al mantenimento della Pace e della Libertà donataci anche dagli innocenti minatori della Niccioleta.