Nell’ambito delle celebrazioni del IV Novembre le Sezioni ANCR di Larderello-Montecerboli hanno inteso rivolgere ai loro soci il comunicato che di seguito si riporta:
FINE Cinci vedova Bartaloni, la nostra Fine, che avevamo festeggiato in occasione dei suoi 100 anni e che era stata la protagonista della indimenticabile e commovente cerimonia di riconsegna della piastrina matricolare del fratello Ottavino disperso durante la campagna di Russia (piastrina ritrovata fortunosamente in un campo di battaglia di quella Nazione a Tambov) anche Lei ci ha lasciati. E con Lei un altro pezzetto delle nostre Associazioni, che dopo la morte del nostro Presidente Aroldo (partigiano) e di Vasco Ciani, ora si onorano di un solo socio effettivo Mario Rossetti (anch’egli ultra centenario). Dunque ora a noi coltivare il ricordo e la testimonianza di chi ha dato giovinezza e vita per la Patria. Dopo tanti anni dalla Prima e dalla Seconda Guerra Mondiale, se ricordo e testimonianza si fanno dunque sempre più tenui, sfilacciati o quasi ignorati dalle attuali generazioni, noi siamo ancora qui ad esprimere ai nostri Morti, ancora, il nostro impegno di gratitudine. L’ANCR all’indomani della Grande Guerra era presente forse in ogni frazione del nostro Comune: certamente a Lustignano, Montegemoli, a Pomarance anche se, in tutte le altre, Monumenti e Pietre ricordano ancora i loro Morti. Oggi, solo le nostre e quella di Serrazzano sono ancora attive. E anche l’A.N.P.I. che come, e insieme all’A.N.C.R. mantiene vivi i Valori della Pace,della Patria, della Resistenza, della Costituzione, del dovere della Memoria è presente nel solo capoluogo.
Il prossimo IV Novembre cercheremo comunque di viverlo, pur nella consapevolezza di cui sopra, al meglio; proporremo a tutti i Soci gli eventi soliti:
Le Celebrazioni ufficiali al capoluogo, la consegna alle Associazioni amiche di ogni frazione del Comune della Corona da apporre a loro cura ai loro Monumenti e Pietre; il consueto Rancio al Teatro Aurora, la S. Messa di Suffragio per i Caduti di tutte le guerre, il coinvolgimento delle scuole Primaria di Montecerboli e Secondaria di Larderello e anche il graditissimo “evento nell’evento” che dia particolare solennità alle celebrazioni. Infatti la Presidente Provinciale ANCR Elena Pioli sarà con noi. Già lo scorso anno, in occasione di quella che consideriamo la più grande e significativa celebrazione del 4 Novembre da noi organizzata, la nostra Presidente Provinciale fu con noi e onoro’ la nostra iniziativa, tutti i Caduti del nostro Comune e tutti i loro Eredi, ai quali consegnò Medaglie e Attestati. Ed il Prossimo 4 Novembre ci onorerà di nuovo partecipando alle nostre celebrazioni facendole assurgere a Celebrazioni di tutta la Federazione, cioè di tutte le Sezioni della Provincia di Pisa.
Per iniziativa della Associazione Provinciale e della Nazionale, dopo il rancio presso il Teatro Aurora (messoci a disposizione dal consiglio della Società di Mutuo Soccorso Pubblica Assistenza di Montecerboli che ringraziamo di cuore e segnatamente il Presidente Luciano Filippi, anch’egli nostro socio) avrà luogo la consegna dei Diplomi di Merito a Soci attuali e defunti (alla Memoria) come doveroso ringraziamento per aver condotto e/o condurre le nostre Sezioni quali Presidenti, Vice, effettivi. Ad onorare ancor più la celebrazione del 4 Novembre, che sarà come detto Celebrazione Provinciale, riconoscendo la Federazione pisana il significativo contributo ed il valore delle iniziative delle nostre Sezioni, ospiteremo anche la Fanfara dei Bersaglieri di Montopoli Val d’Arno, che sarà con noi per sottolineare i momenti più evidenti e regalarci le magiche sensazioni e di emozioni della loro sfilata ed esecuzioni.
Oltre ai momenti ufficiali del 3 Novembre, dunque, anche quelli del giorno 4 quando le Scuole medie e quelle elementari deporranno Corone di alloro, rispettivamente al Monumento di Larderello e al Parco della Rimembranza di Montecerboli ove pianteranno anche 5 nuovi cipressi per raggiungere il numero di 22, quanti sono i caduti ricordati nel parco.
E la presenza di scolari e alunni ci darà così il senso pieno di una trasmissione di Memoria e Valori, doverosa per Noi e imprescindibile per il futuro.
Buon IV Novembre a tutti!!!