GITA SOCIALE A FORTE BELVEDERE DI LAVARONE
54 iscritti della nostra Sezione con il Consiglio Direttivo al seguito si sono recati in gita sociale al Forte Belvedere di Lavarone, fortezza austriaca ai tempi della Grande Guerra 15/18, che si presenta in buono stato di conservazione consentendo ai visitatoridi esplorarlo nella sua totalità, compresi i cunicoli sotterranei che mostrano il tipo di difesa detta: "controscarpa" e delimitato da un fossato di 6 metri di altezza.
I partecipanti hanno visitato anche la Chisetta di Santa Zita intitolata all'imperatrice austroungarica Borbone-Parma, distrutta durante il conflitto ma ricostruita dagli Alpini della Sezione di Trento e dai Kaiserschuzzen austriaci ed inaugurata nel 2008.
Prima di fare ritorno i nostri Soci si sono recati al cimitero di guerra austriaco sempre a Lavarone di Slaghenaufi che ai tempi era un grande ospedale da campo gestito dai Cavalieri dell'Ordine di Malta; diventato poi cimitero , si notano alcune seplture di donne che, si presume, ospitino Crocerossine. Giornata in ricordo dei Caduti, in terre che che più di cento anni fa portavano bandiera austriaca.

