Notiziario: FEDERAZIONE DI PIACENZA, SEZIONE DI AGAZZANO: DONATE BANDIERE ALLA SCUOLA LOCALE

FEDERAZIONE DI PIACENZA, SEZIONE DI AGAZZANO: DONATE BANDIERE ALLA SCUOLA LOCALE

Due nuove bandiere, una italiana ed europea, sventolano sulla sede della scuola materna “Maria Bambina” di Agazzano. A donarle ai piccoli studenti, nel corso di una cerimonia in Piazza Europa, è stata la nostra Sezione. Un luogo simbolico, quello scelto dal Presidente Giacomo Guerrieri, giusto ai piedi del monumento che ricorda tutti i caduti in guerra del comune. Presenti, per l’occasione, una quarantina di bambine e bambini che hanno ricevuto il vessillo tricolore e quello dell’Unione Europea direttamente dalle mani di Vittoli Ferrari, da tutti conosciuto come Italo, classe 1919, il più anziano dei combattenti della borgata. Dalla sue voce, gli studenti hanno ascoltato i racconti delle esperienze belliche di cui è stato testimone e protagonista diretto, tra le fila degli Alpini. Un servizio militare, il suo, prestato in Francia, fino al ritorno a casa a piedi da Susa, e sul fronte greco albanese.
Grande l’interesse degli alunni della materna, che con domande e richieste di approfondimento hanno dimostrato di appassionarsi alla storie riportate con puntualità, cogliendo la loro rilevanza e importanza umana. Un’iniziativa apprezzata anche dal sindaco Mattia Cigalini, che ha partecipato con il comandante dei vigili urbani e dei Carabinieri, oltre ai rappresentanti delle Penne nere.
“I nomi scritti su questa lapide – è intervenuto Giacomo Guerrieri, affiancato dall’intero consiglio del suo sodalizio, indicando il monumento ai caduti – sono quelli dei giovani che ci hanno donato la libertà, dono che dobbiamo a loro”. “Per questo – ha concluso esortando agli allievi – quando passate in Piazza Europa ricordatevi sempre di rivolgere loro uno sguardo, di spendere un minuto di riflessione. Si tratta di piccoli gesti di umanità che non costano nulla, ma esprimono tutta la nostra gratitudine e l’attenzione alle nostre radici più vere”.