La nostra Sezione di Spoltore ha degnamente celebrato il 4 novembre anticipando la celebrazione al 3 per avere la partecipazione corale delle scuole. Il giorno precedente si è tenuta una conferenza ai giovani delle terze medie per illustrare, da parte del Presidente provinciale e di una Crocerossina, l'impegno delle donne e dei giovani, in particolare "i Ragazzi del 99", nella I Guerra Mondiale. il giorno 3 corone sono state deposte nei memoriali dei caduti nelle frazioni di Villa S. Maria e Caprara con il Sindaco ed altre autorità locali.Un corteo, con gli studenti delle scuole elementari e medie e numerosi cittadini, è partito dalla sede comunale ed ha sfilato sino al Monumento ai Caduti per rendere loro il dovuto omaggio. A metà della cerimonia una Santa Messa ha permesso di pregare per tutti i Caduti. Il Presidente della Sezione Domenico Di Blasio ed il Sindaco hanno spiegato il significato della giornata della Vittoria, giorno celebrativo dell'Unità Nazionale cementata dai duri mesi di guerra del '15-18, duri, ma affatellanti, sia per chi stava al fronte che per chi era rimasto a casa.
