FEDERAZIONE DI PALERMO, SEZIONE DI TERMINI IMERESE: ATTIVITA' DEL MESE DI NOVEMBRE
CELEBRAZIONI
Il Cav. Dott. 1° Mar. Lgt. (ris.) Michele Galioto - Presidente dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci della Sezione di Termini Imerese comunica che ha partecipato con la bandiera della Sezione ed una delegazione di soci alle attività in oggetto. In particolare il 2 novembre alle ore 10.00, in occasione della commemorazione dei defunti, dopo la celebrazione della Santa Messa presso il cimitero comunale, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, è stata deposta una corona d’alloro al monumento dedicato a Giovanni Meda (maresciallo dei carabinieri) ed Amedeo Tochon (luogotenente di fanteria) caduti nel 1870 nei pressi di Sclafani Bagni (PA), durante la lotta al brigantaggio e sepolti nel cimitero di Termini Imerese. E' stato altresì ricordato il CMS Francesco Paolo Messineo caduto in Afghanistan il 20 febbraio 2012, con la deposizione di un omaggio floreale da parte del Generale TRIA, Vice Comandante del Comando Militare della Sicilia. Giorno 4 novembre alle ore 11.00 presso il santuario di Maria SS. della Consolazione - in occasione dell'anniversario della fine della 1^ guerra mondiale e della festa delle forze armate e dell’unità nazionale - è stata officiata dal parroco Don Giorgio Scimeca la Santa Messa in ricordo dei caduti di tutte le guerre. A seguire il corteo fino al monumento ai caduti in Piazza della Vittoria ove è stata deposta una corona d’alloro. Il 12 Novembre alle ore 09,30 è stata intitolata una via cittadina al soldato Cosimo Di Lisi, internato militare italiano, deportato nei campi di lavoro a seguito degli eventi dell'8 settembre 1943, costretto al lavoro coatto, non collaborazionista del regime nazifascita non aderì alla repubblica di Salo' ed stato insignito alla memoria della medaglia d'onore. Infine sempre il 12 novembre alle ore 11.00 è stata celebrata una SS.Messa per tutti i caduti militari e civili nelle missioni internazionali di pace. A seguire è stata deposta una corona d'alloro al relativo monumento sito nel vicino quartiere Beato Agostino Novello. Erano presenti i familiari del CMS Francesco Paolo Messineo caduto in Afghanistan il 20 febbraio 2012.