Le Associazioni A.N.F.C.G. e Combattenti e Reduci di Sant’Angelo di Piove per l’annuale gita ai luoghi della memoria hanno organizzato una visita a Caporetto domenica 17 settembre 2017 alla quale hanno aderito 52 persone e che ha visto anche la partecipazione dell’assessore alle Politiche Sociali Moreno Maniero.
All’inizio del viaggio i partecipanti hanno ricevuto un pieghevole curato dall’assessore e dal Presidente che illustrava il luoghi e il significato della visita.
Arrivati sul posto il Gruppo ha visitato per primo il Museo della Grande Guerra accompagnato da una guida che ha illustrato le varie sale che evocano i drammi e gli orrori della prima guerra.
In seguito il gruppo ha raggiunto il Sacrario Militare, dove è stato celebrato un momento solenne: l’assessore ha infatti indossato la fascia tricolore e assieme al Presidente e ai Consiglieri ha raggiunto la grande lapide sulla quale è stata deposta una corona di alloro e letto un messaggio di pace e di ripudio alla guerra precedentemente sottoscritto da tutto il gruppo rendendo in questo modo omaggio ai soldati caduti durante la battaglia di Caporetto o dodicesima battaglia dell'Isonzo che evoca il ricordo della più grande disfatta dell’esercito italiano durante la prima guerra mondiale.
Nell’occasione l’Assessore ha voluto anche ricordare la figura e l’opera di Carla Faccini in Giovannucci, sostenitrice e motore delle associazioni A.N.F.C.G e Combattenti e Reduci, per il grande impegno profuso nella diffusione dei valori di pace e libertà avendo presenti gli orrori della guerra.
E’ seguito il pranzo in ristorante; nel pomeriggio è stata fatta sosta a Portogruaro dove, accompagnati da una guida, si sono visitati e apprezzati i punti più caratteristici della bella cittadina veneta.