Notiziario: FEDERAZIONE DI PADOVA, SEZIONE DI PONTELONGO: MUSEO DI GeSTA

FEDERAZIONE DI PADOVA, SEZIONE DI PONTELONGO: MUSEO DI GeSTA

๐Ÿ“Œ 5° APPUNTAMENTO : I SOLDATI DELLA GUERRA - parte 1.
๐Ÿ“Œ6° APPUNTAMENTO : I SOLDATI DELLA GUERRA - parte II
Il museo GeSTA oltre a mostrare e far osservare le dinamiche della prima guerra mondiale pone attenzione ai soldati che l'hanno combattuta e alla loro memoria. Nelle foto la biografia di alcuni soldati di Pontelongo e della saccisica che hanno partecipato al conflitto :
1) ORMILDO GALLO, – Cap. Magg. Art. Campagna – Medaglia ottenuta nel fatto d’armi: Narri Puni (S. Floriano) il 20 novembre 1915. Per molti anni presidente dell'ANCR della sezione di Pontelongo, nonché il primo. Il suo ricordo è presente nel museo.
2) SANTE MANFRIN, disperso, il museo custodisce uno studio sui suoi spostamenti effettuati durante la guerra.
3) CRESCENTE VOLVINO di Correzzola.
4) AGOSTINO MARITAN di Conselve.
5) NATALE FONTANA di Codevigo.
6) VITTORIO PACCAGNELLA di S. Angelo.
7,8) GIOVANNI BISSACCO di Arzergrande.
9) Consiglio di lettura.
............................................

Continuiamo la nostra visita virtuale con i ritratti di altri combattenti il cui ricordo è presente al museo :
1,2) ANGELO MICHELOTTO, il ritratto è stato donato al museo GeSTA dalla famiglia Michelotto, che per anni ha gestito il negozio di alimentari in via Roma. Nella seconda foto la sua biografia.
3) AUSONIO NICCHIO,nella foto posa con un crocifisso appena trovato nella trincea austriaca conquistata. Il cristo, ora custodito al museo GeSTA, è originale mentre Ausonio, al suo ritorno ha rifatto la croce e li ha posti in una teca. In questa teca si possono vedere oggi al museo grazie all'interessamento di Armando Nicchio.
4) consiglio di lettura

Le biografie provengono dallo studio del presidente dell'ANCR della federazione di Padova, dott.ssa Lisa Bregantin, e contenute nel libro - caduti nell'oblio -.