La nostra Sezione di Masera' di Padova ha commemorato i 50 anni dall'eccidio di Cima Vallona alla presenza del suo presidente Armido Fabian, del Presidente rovinciale dott.ssa Lisa Bregantin e di oltre 50 soci.
Nonostante la pioggia la cerimonia in ricordo dei fatti di cinquant'anni fa è stata molto partecipata
L'attentato di Cima Vallona a Santo Stefano di Cadore in provincia di Belluno, provocò quattro vittime: tutti soldati italiani, un Alpino e tre paracadutisti, i loro nomi: Armando Piva (Bat. Alp. Val Cismon), cap. Francesco Gentile (Carab. Paracadutisti) St.ten. Mario di Lecce (Sabotatori paracadutisti) Serg. Olivo Dordi (Sab. Paracadutisti).
Per l'attentato effettuato con trappole esplosive posizionate sul terreno vennero individuati come responsabili i sud tirolesi: Norbert Burger, Peter Kienesberger, Erhard Hartung, Ergon Kuftner, condannati in Italia, ma assolti invece in Austria per non avere commesso il fatto.
La giornata è poi proseguita con il pranzo presso la Casa Serena gestita dalla parrocchia di Maserà di Padova e con la visita a Vittorio Veneto.