Sabato 7 ottobre 2017, alle ore 11.00 presso la sede municipale di Fontaniva si è tenuta una cerimonia commemorativa per ricordare le vittime degli incidenti sul lavoro con la deposizione della corona davanti alla lapide murale ad esse dedicata. L’Amministrazione comunale - ha esordito il sindaco dottor Lorenzo Piotto - vuole ricordare questa giornata, alla quale sono state invitate tutte le associazioni del territorio, per invitare tutti, nella propria competenza, ad adoperarsi per una maggiore tutela verso le persone disabili e per sollecitare una sempre maggiore attenzione alla difesa della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. L’obiettivo dell’Amministrazione comunale, che si spera sia condiviso da tutte le associazioni di alto valore civico del nostro paese, è di voler spingere il maggior numero dei cittadini a un momento di riflessione su questi problemi. Le statistiche attestano, ha continuato il Sindaco, nonostante la crisi occupazionale, un grave e costante fenomeno con tre morti per incidenti sul lavoro al giorno e più di ottocentomila infortuni all’anno creando gravissime ripercussioni sui singoli cittadini e sulle famiglie, oltre a un costo economico elevato per il paese.
Per questo, ha sottolineato l’oratore, siamo tutti invitati ad accrescere la nostra sensibilità per la prevenzione e la partecipazione civica, utili alla mitigazione e al contrasto di tale drammatica e inaccettabile situazione per l’intera Nazione.
Sono intervenuti all’evento il Presidente della nostra Sezione e l’alfiere.