FEDERAZIONE DI PADOVA, SEZIONE DI FONTANIVA: FESTA DELL'ARMA

Il giorno 16 giugno 2019, il Presidente della Sezione di Fontaniva, accompagnato da  due consiglieri e dall’alfiere, ha presenziato a Cittadella alla cerimonia della Festa dell’Arma e del 10° Anniversario della costituzione del Nucleo Protezione Volontari di Cittadella.

Le autorità civili e militari, il personale dell’Arma in servizio e in concedo e i rappresentanti delle altre armi  alle ore 09.30 sono convenute, come da programma,  davanti alla caserma dell’Arma locale, sede Comando di Compagnia e di stazione, dedicata all’eroe Cimmarrusti.

La banda musicale di San Giorgio in Bosco, ad inquadramento effettuato delle forze presenti, ha dato il via alla cerimonia dell’alza bandiera con l’inno nazionale.

Di seguito si è costituito il corteo con banda musicale in testa che ha percorso il tratto di strada via Kennedy e Borgo Vicenza raggiungendo la città murata attraversandola fino al Duomo.

Quindi tutti i componenti sono entrati  nella chiesa dove hanno assistito alla Santa Messa celebrata per la Festività della Santissima Trinità e in suffragio dei Caduti dell’Arma.  Alla fine della S. Messa  un militare dell’Arma in uniforme ha letto la preghiera dedicata alla Virgo Fidelis. Al termine del rito religioso tutti i rappresentanti sono usciti dal luogo sacro e si sono posizionati a quadrato, secondo l’ordine di precedenza, nel piazzale antistante il Duomo dove si sono effettuate l’alza bandiera per la seconda volta, la deposizione della corona di alloro ai Caduti e infine le allocuzioni del sindaco di Cittadella, dottor Pietro Pierobon, del Presidente della Sezione car. aus. Davide Pierobon, del delegato provinciale della Protezione Civile e infine dell’organizzatore e capo del Nucleo Protezione Volontari, carabiniere Giampietro Carniello.

Era presente la delegazione di Ascoli Piceno, capeggiata dal suo  Presidente di Sezione e Coordinatore provinciale, carabiniere Dino Romani, che con la sua presenza ha voluto riaffermare l’amicizia e ringraziare l’opera svolta nel 2016 dal Nucleo di Protezione Volontari di Cittadella in quella località che aveva subito il terremoto.