Per me e per gli associati è stato un onore averti conosciuto e abbiamo apprezzato in modo particolare i tuoi consigli illuminanti della tua esperienza e capacità.
Quando venni a sapere che eri un Reduce di Cefalonia e avevi fatto parte alla famosa Divisione ACQUI ho voluto conoscere la tua storia che ho raccolto e descritto nel mio libro “Testimonianze di Ex combattenti e reduci”, che costituisce una testimonianza della tua vita giovanile al servizio della patria.
Come sei sfuggito nel settembre del 1943 da quell’immane eccidio della Divisione ACQUI in quell’isola ha dell’incredibile.
Lasciata l’isola di Cefalonia, con gli alleati inglesi hai partecipato alla liberazione d’Italia.
La tua attività di Patriota però è stata riconosciuta solo recentemente con il conferimento della Medaglia della Liberazione da parte del Ministro della Difesa, l’on. Roberta Pinotti, in occasione del 76° Anniversario della lotta per la Liberazione.
Il 25 aprile 2015, convocato presso il Tempio Nazionale dell’Internato Ignoto di Padova, il Prefetto ti ha consegnato l’onorificenza.
Iscritto alla Sezione fin dal 1966 hai partecipato a tutte le attività e sostenuto il Sodalizio in modo concreto.
Ora i commilitoni ti rivolgono l’estremo saluto e per avere servito la patria in armi con fedeltà e onore ti rendono gli onori militari."