Domenica 11 novembre a San Giorgio in Brenta, frazione di Fontaniva, si è tenuta, a conclusione delle manifestazioni del Centenario della Grande Guerra, la commemorazione dei Caduti e la cerimonia della consegna della Medaglia ricordo Albo d’Oro ai loro discendenti.
La manifestazione è iniziata il mattino, alle ore 08.45, con l’arrivo in Piazza Don Mozzato dei convenuti, autorità, rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e cittadini di Fontaniva e delle località limitrofe.
E’ proseguita in zona monumentale con l’alza bandiera che condensa nella sua austerità uno degli atti più sacri nel rituale di ogni manifestazione patriottica e la deposizione di un mazzo di fiori da parte della signora Ida CERVELLIN, figlia del nostro consigliere, in rappresentanza dei discendenti dei Caduti.
La Santa messa di suffragio per i Caduti della Grande Guerra, celebrata dal parroco dell’Unità Pastorale, reverendo don Andrea MAZZON, e la lettura della preghiera del sodalizio letta dal presidente Michelazzo, accompagnata col suono in sordina dall’organista prof. ANTONELLO, ha completato la seconda fase dell’evento.
Al termine del rito religioso il presidente Michelazzo ha diretto personalmente la cerimonia della consegna della Medaglia ricordo Albo d’Oro. Ad ogni tocco della campana, ad opera del nostro vicepresidente Gino BATTISTELLA, gli alfieri hanno reso gli onori militari al soldato nominato fino al termine della lettura della motivazione e causa della morte.
Una delle autorità presenti, invitata dal cerimoniere, ha consegnato poi la medaglia al familiare che ne aveva fatto richiesta.
Quattro delle quaranta medaglie non sono state esitate per l’assenza degli aventi diritto. Le stesse saranno consegnate, come previsto, durante un’altra cerimonia, dato che l’evento si protrarrà fino al 4 novembre 2021, data relativa alla traslazione della salma del Milite Ignoto da Aquileia a Roma.