FEDERAZIONE DI PADOVA: CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO, SABATO 12 OTTOBRE 2019

Nel marzo del 1919 si tenne a Milano il primo Convegno Nazionale dell’Associazione Nazionale Combatteenti in cui venne eletto un Comitato Centrale provvisorio che deliberò di indire a maggio il primo Congresso Nazionale che si tenne a a Roma.
Nel 1923 l'Associazione Combattenti venne eletta ad Ente Morale con regio decreto.

il 24 febbraio 1919 venne fondata la Sezione Combattenti di Padova e nel 1921 la Federazione Provinciale.

Questi cento anni, che rappresentano la vita e la storia dell’ANCR, sono anche la storia di due generazioni attraverso un secolo. Gli uomini di queste due generazioni appaiono, sotto il profilo storico, diversi per cultura ed educazione, ma uniti dalla drammatica esperienza della guerra.
L’Associazione nata nel 1919 è un organismo che si propone di: promuovere il culto della Patria, dei Caduti e della loro memoria; la difesa dei valori morali e delle istituzioni democratiche; l’affermazione della giustizia e del mantenimento della pace tra i popoli; la partecipazione alla soluzione dei problemi sociali del Paese; il riconoscimento dei diritti dei combattenti, la difesa dei diritti da essi acquisiti e l’assistenza ai propri associati per superare le difficoltà della vita.
Oggi nel 2019, la difesa di queste generazioni è affidata al nostro impegno per la loro memoria, ma anche per non disperdere il bagaglio di valori che ci hanno trasmesso insieme alla volontà di “combattere” sempre per un’Italia più giusta e più libera.