La giornata del 23 Settembre u.s.trascorsa in compagnia dei cori Bachis-Sulis di Aritzo e della SOSAT di Trento è stata all'insegna di canti patriottici e tradizionali.Arrivati a metà mattino, i coristi del Trentino,hanno sfilato per le vie del paese insieme ai coristi locali intonando dei canti nei punti più caratteristici ove venivano offerti assaggi di salumi,formaggi con il "Pane Carasau" (carta da musica) e vini di produzione locale. Penultima tappa del percorso, la piazza del Monumento ai Caduti, ove in occasione del centenario della fine della Grande Guerra, su iniziativa del coro Bachis-Sulis, in collaborazione con la locale Sezione dei Combattenti e Reduci, è stato deposto un cuscino di fiori. Il coro di Aritzo eseguiva la Canzone del Piave e subito dopo i coristi della SOSAT si esibivano in altri canti. Il Presidente della Sezione A.N.C.R. ha salutato il gruppo trentino con un caloroso benvenuto e ringraziato entrambi i cori che hanno così voluto onorare i nostri Caduti. Ultima tappa, un seguitissimo ed apprezzato concerto nella chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo e a seguire il pranzo nella sede del coro Bachis-Sulis con menù tipico del nostro paese. Nel tardo pomeriggio il saluto agli amici del Trentino che si preparavano per la partenza, non prima però di aver fatto loro assaggiare la "Carapigna" (antico sorbetto aritzese) ed il torrone locale, preparati al momento dai nostri bravi artigiani.
