Notiziario: FEDERAZIONE DI NAPOLI, SEZIONE DELLA PENISOLA SORRENTINA: INCONTRO TRA LE SEZIONI DI SEGRATE E SORRENTO

FEDERAZIONE DI NAPOLI, SEZIONE DELLA PENISOLA SORRENTINA: INCONTRO TRA LE SEZIONI DI SEGRATE E SORRENTO

A Sorrento lunedì 1 maggio, in occasione della loro gita primaverile, si è tenuto l'incontro tra la nostra Sezione di Segrate, i simpatizzanti e l'Associazione Nazionale Alpini, con le Associazioni Combattentistiche e d'Arma della città di Sorrento.
L'incontro ha visto due momenti importanti.
Il primo momento di commemorazione ha visto la celebrazione di una S. Messa nella chiesa del SS. Rosario, officiata dal già cappellano militare don Severino Morandini e don Alberto Lucchina, parroco di due parrocchie della zona di Segrate, Lavanderie e Redecesio.
Ha fatto gli onori di casa il cav. Michele Gargiulo Presidente della nostra Sezione Penisola Sorrentina, che in collaborazione con il collega - commilitone Vice Presidente della Sezione di Segrate Cav. Gianni Imberti,con il quale da lungo tempo era in contatto, ha organizzato il tutto.
Erano presenti, per il Comune di Segrate l'assessore alle Associazioni Francesco Di Chio e in rappresentanza dell'Amministrazione comunale di Sorrento, gli assessori alla Cultura Maria Teresa De Angelis e agli Eventi Mario Gargiulo.
Hanno parteciato, oltre alle rappresentanze delle Associazioni Combattenti e Reduci ed Alpini di Segrate, le Associazioni di Sorrento: Combattenti e Reduci; Bersaglieri; Sottufficiali d'Italia; Guardie d'Onore alle Reali Tombe del Pantheon; una rappresentanza di alunni dell'istituto Vittorio Veneto e dell'Istituto Comprensivo Torquato Tasso accompagnati dalla dirigente scolastica Prof. ssa Marianna Cappiello e dal Prof. Paolo Scibilia.
Era presente anche la rappresentanza del Centro Polifunzionale per la terza età.
Il secondo momento, forse il più significativo, si è vissuto al Monumento ai Caduti in Piazza della Vittoria, dove tutti sono giuntiin corteo per il doveroso omaggio ed onori ai caduti di tutte le guerre.
Due marinai del locale Ufficio Marittimo di Sorrento al comando del 1° M.llo Lgt. Np. Enrico Staiano, hanno deposto una corona d'alloro ai piedi del Monumento ed un trombettiere ha suonato il Silenzio.
La cerimonia ha visto l'esibizione degli alunni dell'Istituto Comprensivo T. Tasso, diretti dal Prof. Paolo Scibilia, che hanno eseguito magistralmente dell'Inno di Mameli con vari strumenti musicali.
Una esecuzione, che ha riscosso il plauso e l'apprezzamento di tutti, tanto da richiedere un caloroso bis.
Al termine della cerimonia, dopo i saluti di rito, c'è stato uno scambio di omaggi tra le amministrazioni comunali e le delegazioni delle varie associazioni.
A chiusura, il cav. Gargiulo, ci ha tenuto a dichiarare: "L'incontro in oggetto, rientra sempre nel quadro delle buone relazioni che le Associazioni Combattentistiche e d'Arma riescono a intessere tra loro, in ogni parte d'Italia, avendo come scopo di base la difesa dei valori e la loro divulgazione tra le giovani generazioni, con la speranza che i giovani possano portare avanti nel tempo certi sani principi come l'amore Verso la Patria ed i suoi ideali."