FEDERAZIONE DI MILANO, SEZIONE DI ROSATE: GRANDE GUERRA, CONSEGNATI I DIPLOMI D’ONORE AI DISCENDENTI DEI REDUCI ROSATESI.

Settanta diplomi per onorare i reduci rosatesi della Grande guerra sono stati consegnati, ai loro discendenti, durante una solenne cerimonia svoltasi lo scorso 27 aprile nell’Aula consiliare del comune di Rosate (Mi). Una manifestazione che chiude, idealmente, le celebrazioni del centenario della Grande guerra e che ha visto la comunità di Rosate unirsi intorno ai suoi eroi.

La manifestazione, organizzata dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci – sezione di Rosate (Mi), ha ottenuto il patrocinio del comune che ha concesso l’aula consiliare per rendere ancor più solenne e la cerimonia.

Oltre al sindaco di Rosate Daniele Del Ben, alla Giunta e alcuni consigliere comunali, erano presenti, fra gli altri, il Consigliere nazionale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Roberto Bassi, il presidente della sezione di Rosate, Umberto Radici, il vicepresidente Fabio Brochetti, i consiglieri: Carlo e Adele Ciocca, Angelo Marabelli.

“Questa bellissima manifestazione – ha ricordato il presidente dell’ANCR di Rosate – Umberto Radici - rappresenta un’occasione straordinaria per la nostra comunità. Oggi chiudiamo idealmente le celebrazioni del centenario della Grande Guerra valorizzando i nomi scolpiti nella memoria della storia di 70 rosatesi che hanno combattuto per l’Unita d’Italia. Ringrazio l’Amministrazione comunale per aver aderito con entusiasmo a questa iniziativa, con l’auspicio che questa collaborazione possa proseguire, sia per un’idonea sede-museo in grado di ospitare la nostra Associazione, sia per l’intitolazione, ai nostri caduti, delle piante posizionate in Viale della Rimembranza”.

Il consigliere nazionale dell’ANCR e vicepresidente dell’ANCR provincia Milano-Lodi, Roberto Bassi, ha sottolineato come: “L’istituzione del riconoscimento, da parte dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, va nella direzione di ricordare e commemorare, in occasione del Centenario, quanti si sono sacrificati per la Patria. Sono entusiasta di come anche Rosate abbia accolto favorevolmente questa iniziativa e le numerose adesioni, delle persone intervenute oggi, ne sono la testimonianza concreta. Ringrazio la locale sezione dell’ANCR per essere riusciti a portare sul territorio questa splendida iniziativa”.

Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco di Rosate Daniele Del Ben. “Una giornata importante – ha detto – che deve servire a farci ricordare gli orrori della guerra. Ricordare è fondamentale, noi tutti sappiamo cosa siano state le guerre che hanno coinvolto la nostra Patria con immani sofferenze. Ricordare serve a non ripetere più quegli errori ed è giusto farlo, per non commettere più tali sbagli”. “Oggi – ha concluso il sindaco - siamo qui a sottolineare il valore della pace. Con questa iniziativa terminano ufficialmente tutte le celebrazioni che hanno riguardato il centenario della Grande guerra e che, voglio sottolineare con un pizzico di orgoglio, hanno visto la nostra Amministrazione in prima fila. Ricordo, tra le tante cose, l’impegno per riqualificare i monumenti, il libro e la mostra: un investimento cospicuo che la nostra Amministrazione ha scelto di portare avanti per commemorare, con devozione, chi è morto per l’Italia. Ringrazio l’ANCR di Rosate per la preziosa collaborazione”.

Al termine della premiazione, dopo la foto di rito, uno splendido buffet ha chiuso la mattinata.