Notiziario: FEDERAZIONE DI MACERATA, PROVINCIA E SEZIONE DI MOGLIANO: 4 NOVEMBRE

FEDERAZIONE DI MACERATA, PROVINCIA E SEZIONE DI MOGLIANO: 4 NOVEMBRE

PUBBLICHIAMO CON RITARDO LA CRONACA DELLA NOSTRA SEZIONE A CAUSA DI DISSERVIZI DOVUTI AL TRAGICO EVENTO SISMICO CHE HA COLPITO QUESTE ZONE
Si è svolta a Mogliano,  la Giornata  dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. La cerimonia ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, la presenza delle Sezioni A.N.C.R. dei paesi vicini, quella di tutte le Associazioni di volontariato del Comune con i loro stendardi, quella del Presidente Provinciale A.N.C.R. Albino Mataloni, del Generale a riposo Francesco Ferroni oltre, naturalmente, delle Autorità locali.
La manifestazione, in un certo senso,  ha concluso le iniziative relative al 4 Novembre della nostra Provincia.
Il nuovo Direttivo provinciale, infatti, ha coordinato, per quanto possibile, le date e le modalità delle celebrazioni nelle varie realtà comunali al fine di favorire una maggiore partecipazione delle Sezioni e delle Autorità alle stesse, promuovendo, al contempo una riscoperta da parte dei cittadini dell’alto significato della Giornata.
Le celebrazioni del 4 Novembre avevano avuto inizio il giorno stesso a Macerata, città capoluogo, e si sono svolte in quasi tutti i Comuni della Provincia.
Particolarmente toccanti, naturalmente, quelle tenutesi nelle località più colpite dal terribile terremoto di agosto-ottobre.
A Mogliano la manifestazione ha avuto un significato particolarmente rilevante. La stessa, infatti, grazie all’impegno del Maresciallo a riposo Paolo Latini e dei tesserati della locale Sezione presieduta da Ezio Ciccioli,  si è collegata, nell’ambito del quinquennio 2014/2018 celebrativo del Centenario delle Grande Guerra, all’EVENTO ALBO D’ORO,  promosso dalla regione Friuli Venezia Giulia e patrocinato dal Ministero della Difesa. Nell’occasione sono state  consegnate le medaglie ricordo dei Caduti ai familiari che ne avevano fatto richiesta.
 Per ricevere le suddette medaglie la Sezione A.N.C.R. di Mogliano aveva precedentemente organizzato due gite: la prima a Tricesimo (UD) il 24 maggio u.s. e la seconda, in collaborazione con un gruppo di cittadini di Corridonia e con la Sezione A.N.C.R. di Petriolo, a Redipuglia il 24 e 25 settembre 2016.  In tali occasioni sono state ritirate più di 80 medaglie di Caduti moglianesi che    domenica   13    il    Sindaco   di   Mogliano dott. Flavio Zura ha consegnato ai parenti delle vittime in un’atmosfera di grande  e commossa partecipazione.
Come ricordato dal Presidente Mataloni nel suo intervento, la cerimonia ha voluto anche fare riferimento alla difficile situazione contingente delle nostre comunità così duramente provate dai recenti eventi sismici. “E’ in occasioni come questa che lo spirito di unità nazionale, alla base della Giornata del 4 Novembre, si esprime con la sua forza aggregatrice e solidale e anche le Forze Armate in queste circostanze risultano sempre essere di sostegno e punto di riferimento per tutti”.
Il Gen. Ferroni, rivolgendosi in modo particolare agli alunni e ai docenti di scuola media presenti,  ha sottolineato con passione l’importanza di tramandare alle nuove generazioni lo spirito di unità nazionale e l’orgoglio di appartenenza, esortando ad una sempre maggiore conoscenza della storia patria e di quella locale.
Non poteva ovviamente mancare alla cerimonia il nostro più “giovane” tesserato, Luigi Aliberti, classe 1916, qui al centro della foto, giustamente festeggiato dalle autorità.
La Giornata si è conclusa con un sereno e affollato pranzo sociale.