Notiziario: FEDERAZIONE DI LUCCA: CERIMONIA DEL 2 GIUGNO

FEDERAZIONE DI LUCCA: CERIMONIA DEL 2 GIUGNO

La nostra Federazione di Lucca nella persona del suo Presidente Cav. Giovanni Renna con il Labaro Provinciale, ha partecipato, su graditissimo invito del nuovo Prefetto di Lucca, Leopoldo Falco, il 2 di Giugno, alla celebrazione della Festa della Repubblica. La manifestazione è iniziata nel Cortile degli Svizzeri, sede del Comando Provinciale dei Carabinieri Lucca e parte strutturale del bellissimo Palazzo Ducale, Sede della Provincia e della Prefettura di Lucca. Alle 9:30 hanno fatto ingresso le Associazioni Combattentistiche, d’Arma e Patriottiche. Per l’ANCR di Lucca  ha sfilato il Presidente Provinciale Giovanni Renna.  La Banda Musicale Giacomo Puccini di Nozzano Castello ha rappresentato la colonna sonora di tutta la manifestazione. Il Prefetto di Lucca, Leopoldo Falco e il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Lucca, Col. Giuseppe Arcidiacono, hanno sfilato davanti alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e reso omaggio al Gonfalone del Comune di Stazzema, Medaglia d’Oro al valore militare. Il nuovo Prefetto ha letto il messaggio del Presidente Della Repubblica e ha colto l’occasione per salutare la cittadinanza. Il Prefetto ha evidenziato alcuni passi del messaggio presidenziale facendosi garante sul territorio dei principi costituzionali della diversità, pluralità e solidarietà.

Una rappresentanza di alunni di una scuola primaria (Istituto di Piegaio, Provincia di Lucca) ha letto alcuni passi di un tema ( Io cittadino) che ha vinto il Concorso Nazionale indetto dal Senato.

Dopo ci sono stati una serie di premiazioni e/o riconoscimenti per meriti civili, militari e professionali. E’ stato emozionante il momento in cui sono state assegnate le Medaglie d’Onore ai deportati nei lager nazisti, ritirate dagli eredi. In seguito sono state consegnate le tessere associative della Federazione Maestri del Lavoro a coloro che si sono distinti per meriti lavorativi.

Con il saluto del Prefetto la cerimonia si è trasferita con tutti i suoi partecipanti, in piazza XX Settembre per la deposizione della Corona di Alloro presso il Monumento ai Caduti per la Patria.