La Federazione ANCR di Lucca nella persona del suo Presidente Cav. Giovanni Renna con il Labaro Provinciale, ha partecipato su graditissimo invito del Prefetto di Lucca, il 2 di Giugno, alla celebrazione della Festa della Repubblica. La manifestazione è iniziata nel Cortile degli Svizzeri, sede del Comando Provinciale dei Carabinieri Lucca e parte strutturale del bellissimo Palazzo Ducale, Sede della Provincia e della Prefettura di Lucca. Alle 9:40 hanno fatto ingresso le associazioni combattentistiche, d’arma e patriottiche. La Banda Musicale Giacomo Puccini di Nozzano Castello ha eseguito la colonna sonora di tutta la manifestazione. Poi il Prefetto di Lucca, Dott.ssa Maria Laura Simonetti e il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Lucca, Col. Giuseppe Arcidiacono, hanno sfilato davanti alle associazioni combattentistiche e d’Arma e reso omaggio al Gonfalone del Comune di Stazzema, Medaglia d’Oro al valore militare. Sei dipendenti dell’ex manifattura tabacchi (ora Manifattura Sigaro Toscano) hanno accompagnato una grande bandiera Italiana presso il pennone per l’Alzabandiera al suono emozionante dell’Inno d’Italia. Il Prefetto ha letto il messaggio del Presidente Della Repubblica e poi una rappresentanza di alunni di una scuola primaria (Provincia di Lucca) ha letto alcuni articoli della Costituzione in particolare riferimento al tema del lavoro. Dopo ci sono stati una serie di premiazioni e riconoscimenti per meriti civili, militari e professionali. In particolare citiamo per tutte la premiazione del Direttore Generale della Manifattura Sigaro Toscano, Sig. Stefano Mariotti e della Maestra sigarai, Sig.ra Lorenzina Pardi. Tale riconoscimento è coinciso con il 200° anniversario del famoso sigaro. Con il saluto del Prefetto la cerimonia si è trasferita con tutti i suoi partecipanti, in piazza XX Settembre per la deposizione della Corona di Alloro presso il Monumento ai Caduti per la Patria. Graditissimo e apprezzato pensiero da tutti i partecipanti, l’iniziativa di offrire il gelato tricolore nel Cortile degli Svizzeri, dove tutti si sono recati per la relativa degustazione.