FEDERAZIONE DI LIVORNO: CENTENARIO DELL’ULTIMO COMBATTENTE DICHIARATO NELLA PROVINCIA DI LIVORNO
La storia del Sig. Bruno Locci, ultimo combattente dichiarato nella Provincia di Livorno è un esempio toccante del sacrificio e della resilienza degli italiani durante la Seconda Guerra Mondiale.
Arruolato nella Regia Aereonautica Italiana, ha servito con coraggio nelle regioni meridionali e centrali dell'Italia, un'area che ha subito intensi bombardamenti aerei. Questi attacchi hanno lasciato cicatrici profonde sul paesaggio e sulla popolazione, come evidenziato anche dalla devastazione subita dalla città di Livorno. Il Sig. Bruno stesso ha sopportato ferite gravi che hanno richiesto anni di sofferenza e un intervento chirurgico rischioso per rimuovere i frammenti di schegge di bomba. Il suo centenario è stato giustamente celebrato ed è un testamento alla forza della comunità e al valore di coloro che, come il Sig. Bruno, hanno servito con onore la Patria. Un momento significativo, un tributo al suo contributo alla comunità e alla nazione che deve ispirare nelle generazioni successive l’importanza della pace. Il supporto della famiglia, la moglie Clara, i figli Cristiana e Antonio degli oltre venti parenti e degli amici assieme a figure importanti alla cerimonia: Ufficiali del Quinto Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare di Roma, della Quarantaseiesima Brigata Aerea di Pisa, del Vice Sindaco di Livorno dott.ssa Libera Camici, del Vice Presidente Nazionale A.N.C.R. dott. Cav. Uff. Giorgio Lavorini (cugino del festeggiato), del Presidente Provinciale A.N.C.R. Luigi Montauti, il Presidente A.N.M.I.G. Geom. Walter Terreni e del Presidente della Sezione A.N.C.R. Città di Livorno Giovanni Bitossi, sottolinea l'amore e il rispetto che circonda la sua figura, per il suo servizio e per tutti coloro che hanno servito e sofferto durante quegli anni difficili.
Oggi… le gambe di Bruno non lo sostengono, ma la mente è lucida e alto è lo spirito.
Auguri dall'A.N.C.R. tutta!