Come ogni anno la cerimonia si svolge tradizionalmente la seconda domenica di novembre presso il parco Mon Repos ed è inserita nella serie d’iniziative celebrative della fine della Prima Guerra Mondiale, conflitto passato alla storia con il significativo nome di “Grande Guerra”. Lo scorso 12 novembre la funzione si è aperta con un’imponente sfilata di oltre 300 persone su un percorso iniziato all'altezza del monumento Brunswick e conclusosi al Monumento ai caduti che si trova all’interno del Parc di Mon Repos. Il corteo era composto da reparti militari e delle forze di polizia, della Gendarmeria e del Corpo dei Vigili del Fuoco e da rappresentanze di società patriottiche e d’arma svizzere e delle Nazioni amiche con in testa la fanfara della Polizia ginevrina. I discorsi commemorativi sono stati tenuti dal Presidente della cerimonia Capitano Guillaume Genoud e dal Comandante di Corpo Philippe Rebord, Comandante dell’esercito svizzero. Dopo l'evento, i partecipanti, tutte le autorità presenti e il numeroso pubblico come da tradizione, hanno condiviso un bicchiere di vin brulè. Hanno partecipato il Gruppo Alpini, l’Associazione Carabinieri, l’Associazione Combattenti e Reduci e i Volontari di Guerra.
/23376156-1843331032347720-7350981179583060039-n.jpg)