Notiziario: FEDERAZIONE DI GENOVA: IV NOVEMBRE

FEDERAZIONE DI GENOVA: IV NOVEMBRE

Genova ha festeggiato la ricorrenza del 4 Novembre, festa delle Forze Armate e della Vittoria della I Guerra Mondiale, durante una giornata di pausa dalle intemperie che questo novembre hanno pesantemente flagellato la nostra Regione.
La consueta Messa ha così potuto essere effettuata all’aperto con la cornice dei bei edifici   progettati dal grande Architetto Marcello Piacentini, che si affacciano sulla monumentale Piazza della Vittoria
.

In rappresentanza della nostra Federazione Provinciale A.N.C.R. di Genova hanno partecipato alla manifestazione il Presidente Comm. Armando Sicilia, recentemente nominato Presidente Onorario dell’Associazione Nazionale A.N.C.R., il Consigliere Emanuele Bruzzone e la Segretaria Alessandra Sierchio.

Per le autorità erano presenti: Regione Liguria la Dott.ssa Ilaria Cavo, il rappresentante della Città Metropolitana, per il Comune di Genova il Vice Sindaco Stefano Balleari, il Prefetto Dott.ssa Carmen Perrotta e la Senatrice genovese Roberta  Pinotti, che hanno presentato gli onori civili alle corone deposte sotto l’Arco della Vittoria eretto in memoria dei soldati caduti durante la Grande Guerra  del 1915-’18 .

Tutte le forze Armate erano presenti con i loro picchetti d’onore disposti perimetralmente lungo la piazza, dove hanno sfilato con i propri Labari tutte le Associazioni Combattenti ed ex Combattenti intervenute alla celebrazione del 4 Novembre.

Verso la fine della manifestazione c’è stata la consueta consegna della bandiera da parte di un picchetto d’onore ad una rappresentanza delle scuole del Comune Genova, quale simbolico passaggio generazionale dei valori di Patria, Onore  e di Pace; quest’anno  è intervenuta la scuola primaria “Nazario Sauro” con un gruppetto di bimbi che hanno assistito alla cerimonia con molto entusiasmo e interesse.

Al termine della cerimonia sono stati letti i discorsi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro della Difesa On. Lorenzo Guerini.

Numerosi i pranzi organizzati sia presso le Sezioni appartenenti alla nostra Federazione che presso il Circolo Ufficiali di Genova per continuare i festeggiamenti in modo più informale e conviviale.