Nonostante la pioggia scorsciante delle prime ore del mattino la manifestazione del 158° Anniversario della partenza dei Mille di Garibaldi è stata graziata da una finestra di apertura meteorologica,ciò nonostante,lo svolgimento delle varie fasi è stato modificato. Le deposizioni delle corone presso la stele che segna il punto esatto dell'imbarco delle milizie garibaldine e quelle sotto il monumento commemorativo progettato da Eugenio Baroni si sono regolarmente svolte all'aperto, mentre per i rituali discorsi siamo stati ospitati dalla” Bocciofila Quarto dei Mille” limitrofa alla nostra Sezione A.N.C.R. di Quarto. Alla manifestazione sono intervenuti :per il Comune di Genova l'assessore dott.essa Arianna Viscogliosi, per il Municipio Levante dott.Francesco Antonio Carleo, per A.N.V.R.G Associazione Garibaldina di Genova il dott.Enzo Baldini, per la Federazione Provinciale A.N.C.R. di Genova il Presidente Comm.Armando Sicilia; presenti anchele scolaresche delle scuole Cantore, Montaldo e Bernardo Strozzi, la Banda Musicale di Cornigliano che ha accompagnato ogni fase della manifestazione eseguendo vari pezzi musicali del proprio repertorio inerente al periodo risorgimentale e l'inno Nazionale Italiano. Quest'anno la data della manifestazione commemorativa della Partenza dei Mile Garibaldini è slittata al 9 maggio per la cocomitanza dello svolgimento del celebre evento internazionale di Euroflora nel bellissimo Parco di Nervi, che ha impegnato tutte le forze amministrative e di pubblica sicurezza del Comune di Genova e che ha abbellito, con allegre e coloratissime decorazioni floreali, tutte le principali vie del centro cittadino genovese. Sull'onda di questo evento internazionale la Sezione di Quarto ha organizzato una lotteria floreale che ha riscontrato un grande apprezzamento da parte dei suo Soci, il cui incasso sarà utilizzato per i lavori di ristrutturazione della Sezione e per implementare la già importante collezione di reperti storici inerenti il periodo risorgimentale conservati all'interno del Museo di Garibaldi che ha ivi sede . In questa data del 9 maggio, nei discorsi delle autorità intervenute, oltre alla celebrazione della Partenza dei Mille, sono stati ricordati altri due eventi che sono entrati violentemente nella vita della nostra Nazione: il ritrovamento della salma dell'Onorevole Aldo Moro ucciso dalle Brigate Rosse e la morte del giornalista Peppino Impastato ucciso dalla Mafia; inoltre sono state ricordate tutte le vittime cadute per mano del terrorismo delle quali ricorreva la giornata comemorativa. A chiusura delle manifestazioni per l'anniversario della Partenza dei Mille di Garibaldi, nella Sezione A.N.C.R. Di Quarto dei Mille si è svolto il consueto pranzo tra i Soci al quale hanno partecipato anche il Presidente della nostra Federazione Provinciale di Genova Comm.Armando Sicilia e il Vice Presidente Esecutivo Cav. Sergio Zunino e parte delle Autorità del distretto di Quarto (dei Mille).
