Notiziario: FEDERAZIONE DI GENOVA

FEDERAZIONE DI GENOVA

A Genova si celebra il 158esimo anniversario della partenza dei Mille, con Garibaldi che partì dallo scoglio di Quarto. In città, dal 4 al 25 maggio 2018, sono previsti diversi eventi.
Previsto un intervento del Presidente della Federazione dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Genova, Comm. Armando Sicilia,  mercoledì 9 maggio, presso lo Scoglio di Quarto, nel corso della  cerimonia di deposizione di una corona alla Stele dei Mille.

Ecco il programma delle Giornate Garibaldine 2018:

  • Museo Garibaldino a Quartovenerdì 4 maggio, ore 17: Anita, Storia e mito di Anita Garibaldi. Relatrice: Silvia Cavicchioli (Università di Torino).
  • Museo del Risorgimento (via Lomellini 11), sabato 5 maggio alle 16.30: Giuseppe Garibaldi e la Spedizione dei MilleVisita guidata gratuita a tema a cura di Liliana Bertuzzi (Presidente Comitato di Genova dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano). Ingresso museo 5 euro, ridotto 3 Euro.Domenica 6 maggio, ore 10-19.30, apertura al pubblico del museo del Risorgimento con ingresso libero per i residenti a Genova.
  • Mercoledì 9 maggio 2018, Museo del Risorgimento, ore 17.30: Quarto dei Mille, 5 maggio 1915. Fatti e protagonisti dell’inaugurazione del Monumento ai Mille di Eugenio Baroni. Conferenza di Raffaella Ponte (Direttrice Istituto Mazziniano - Museo del Risorgimento).
  • Mercoledì 9 maggio, presso lo Scoglio di Quarto, alle 9.45 deposizione di corona alla Stele dei Mille. A Quarto-Monumento, ore 10, esecuzione di inni risorgimentali della Banda Musicale di Cornigliano; deposizione corona; interventi di Francescantonio Carlo, presidente del Municipio Levante; Armando Sicilia, presidente della Federazione provinciale dell'Ass. Nazionale Combattenti e Reduci; Enzo Baldini, Presidente Anvrg. Sezione di Genova-Chiavari Sante Garibaldi; orazione celebrativa con Arianna Viscogliosi, assessore alle Pari Opportunità del Comune di Genova. Inoltre, Inno di Mameli cantato dai ragazzi delle classi della Scuola Secondaria I grado Antonio Cantore IC Montaldo e Bernardo Strozzi IC Quarto.
    Corteo per Villa Garibaldi accompagnato dalla banda Musicale di Cornigliano. Alle 11, deposizione corona alla lapide che ricorda la data del soggiorno di Garibaldi.
  • Accademia Ligure di Scienze e Lettere Palazzo Ducale, giovedì 10 maggio, ore 17.30: La Statua della Libertà e il dibattito politico che l’ha originata. Conferenza di Enzo Baldini (Università di Torino).
  • Cimitero Monumentale di Staglieno di Genova, venerdì 25 maggio, ore 16.30: Oltre i Mille: le eroine del Boschetto. Itinerario alla scoperta dei monumenti dedicati alle donne del Risorgimento. Relatrice: Caterina Olcese Spingardi (Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio).