Carissimi, è passato solo un anno da quando la mia Sezione ha ricordato la Giornata della Memoria con una performance teatrale da me scritta, ideata appositamente per i bambini, dalla prima elementare alle medie. In una delle messe domenicali io ho dato comunicato di ciò che volevo realizzare, l'ho fatto per i genitori, garantendo tutta la mia attenzione verso la sensibilità dei loro bambini. C'è stato dunque tutta una preparazione, una spiegazione, con amore e tenerezza ho preparato in particolare i più piccoli. Sono rimasta molto colpita dal modo con cui hanno reagito i bambini, più comprensivi e preparati - spesso - degli adulti. Per la capacità tipica dell'innocenza di saper accogliere anche gli orrori successi, se proposti loro in modo umanamente coinvolgente ed educativo. Sono fiera di essere il Presidente della mia piccola, solidale, accogliente Sezione di Ripalta Guerina che mai si tira indietro quando propongo iniziative. Io ho accettato di presiedere la Sezione per un debito d'amore che ho verso mio padre e mio zio Lino disperso in Russia. Aveva vent'anni e sua madre, la mia adoratissima nonna Francesca, lo ha aspettato sempre, fino al giorno in cui anche lei è morta.
Grazie per l'attenzione.
Lina Francesca Casalini Maestri