In un’affollata Sala Polifunzionale “Chiesa vecchia”, risalente al XII sec., presenti le autorità civili, militari e religiose, sabato 6 ottobre Casaletto Vaprio ha festeggiato il 45mo anniversario della fondazione della Sezione ANCR. La serata è stata introdotta dai saluti della Presidente Giovanna Ginelli e della Sindaco Ilaria Dioli. Entrambe hanno sottolineato l’importanza del ricordo. Un ricordo che sia emozione, impegno e monito per le generazioni future. Attraverso una corale narrazione, impreziosita da immagini d’epoca, si sono ripercorsi i 45 anni di vita della nostra Sezione, la cui storia, iniziata il 9 settembre 1973, si è più volte intrecciata agli eventi del piccolo paese. Angelo Massarini ha poi dato voce ai Caduti casalettesi attraverso la toccante lettura di alcune lettere indirizzate dai soldati alle famiglie pochi giorni prima di andare incontro alla morte. Tutta la serata è stata un emozionante viaggio sul “filo della memoria”, reso ancora più commovente dalla preziosa voce del Coro parrocchiale Dorè, diretto da Gloria Ogliari, che ha proposto alcuni brani della Grande Guerra. In conclusione di serata, la Presidente Ginelli e il Direttivo hanno fatto dono alla comunità di Casaletto Vaprio della teca contenente le medaglie commemorative, riportanti il nome, il grado e il reparto dei 17 Caduti nativi di Casaletto Vaprio, ritirate lo scorso 16 marzo presso il Sacrario di Redipuglia in occasione delle celebrazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale. Nelle parole della Sindaco Ilaria Dioli tutta l’emozione nel ricevere un così alto e significativo dono e il ringraziamento all’Associazione per il costante impegno nel mantenere viva la memoria dei Combattenti e Reduci. La serata si è conclusa con un momento convivale e un arrivederci alla commemorazione del 4 novembre.