Sabato, 4 maggio 2019, in occasione del 74° Anniversario della Liberazione e del 53° Anniversario di fondazione della Sezione A.N.C.R. di Pollutri, si è svolta, in questa cittadina, una cerimonia che resterà memorabile per l’intera collettività in quanto, nonostante una insistente pioggerellina, sono stati ricordati i drammatici giorni che precedettero la liberazione del suolo italiano dalle truppe nazifasciste e anche quei concittadini che diedero la propria vita nel nome della libertà.La manifestazione, promossa dalla locale Sezione A.N.C.R. “Cav. Uff. Panfilo Fantacuzzi” (diretta dal Presidente Carmine Graziani), in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale, ha avuto inizio con la benedizione della corona da parte di Don Giuliano. Successivamente i partecipanti, in corteo, hanno raggiunto il Monumento dedicato ai Caduti (accompagnati dalle note intonate del Complesso Bandistico di Monteodorisio), per deporvi, dopo il rito dell’alza-bandiera, una corona di alloro. Altra corona è stata deposta ai piedi della Lapide/Monumento ai Caduti di tutte le Guerre. Successivamente, i partecipanti hanno sfilato nuovamente in corteo fino a raggiungere la casa comunale dove sono stati pronunciati i discorsi di rito da parte del presidente della locale Sezione A.N.C.R. Carmine Graziani, della Responsabile Regionale A.N.C.R. Rita Fantacuzzi, del Sindaco dr. Antonio Di Pietro e del Colonnello Murri. A seguire, è stata data lettura della “Preghiera del Combattente”. Al termine, nella sala consiliare, un gradito rinfresco ha concluso la toccante mattinata. Presenti alla manifestazione, iI Gonfalone del Comune di Pollutri e il Labaro della Federazione A.N.C.R. di Chieti, i vari Presidenti di Sezione e rappresentanze provenienti da: Chieti, Torino di Sangro, Castel Frentano, Casalbordino e, naturalmente, Pollutri. Presenti pure rappresentanze di diverse altre Associazioni che operano sul territorio: Polizia di Stato di Lanciano, Bersaglieri di Petacciato, Mutilati e Invalidi di Guerra di Casalbordino, Carabinieri di Casalbordino, Finanzieri, Gruppo Alpini di Gissi, rappresentanze Militari e delle Forze dell’Ordine (Carabinieri, Polizia Municipale e Protezione Civile).
FEDERAZIONE DI CHIETI, SEZIONE DI POLLUTRI: FESTA DELLA LIBERAZIONE
Mario Salvitti