Notiziario: FEDERAZIONE DI CHIETI, SEZIONE DI PERANO: Manifestazione per onorare la memoria delle vittime dell’incidente ferroviario accaduto a Cortona durante la “Grande Guerra”

FEDERAZIONE DI CHIETI, SEZIONE DI PERANO: Manifestazione per onorare la memoria delle vittime dell’incidente ferroviario accaduto a Cortona durante la “Grande Guerra”

Perano ha ricordato il caporal maggiore Filippo Di Cecco

Sabato, 9 novembre 2019, è stata celebrata a Perano la ricorrenza del 101° Anniversario della fine del 1° Conflitto Mondiale (1918/2019) e  la giornata dell’unità d’Italia e delle Forze Armate. Quest’anno, oltre alla commemorazione di tutti i concittadini che, nel 1915, partirono per il fronte, per difendere la Patria dagli attacchi dell’esercito Austro/Ungarico, è stata ricordata la figura del caporal maggiore, nativo del Comune di Fara San Martino, Filippo Di Cecco, rimasto vittima di un terribile incidente ferroviario avvenuto a Cortona,  il  26 febbraio 1916. Accadde che, in piena notte, nei pressi della stazione del predetto Comune toscano, una tradotta proveniente da Firenze e diretta a sud, carica di circa 450 militari in licenza, deragliò sopra ad uno scambio (con fuoriuscita dai binari di diversi vagoni), provocando la morte di alcuni soldati e di civili. Vennero immediatamente organizzati i soccorsi da parte dei superstiti, per cercare di tirare fuori dalle lamiere contorte il maggior numero possibile di passeggeri. Fu un  disastro che ebbe risonanza a livello nazionale, seppur l’Italia era impegnata nello sforzo bellico per arginare la pressione austriaca ai confini del nord, durante il 1° Conflitto Mondiale. Fra le vittime della grave sciagura, vi fu anche un giovane nativo di Fara San Martino: il caporal maggiore Filippo Di Cecco, che tornava dalla licenza per riabbracciare la moglie e la figlioletta di pochi mesi. A Perano, dunque, è stata ricordata, da parte del segretario A.N.C.R. della Sezione di Castel Frentano Mario Salvitti, la sua storia e il suo sacrificio durante la “ Grande Guerra”. La predetta cerimonia si è svolta all’interno della locale Scuola Media, alla presenza del Sindaco di Perano Gianni Bellisario, del Sindaco di Fara S. Martino Carlo De Vitis e di Frisa Nicola Labbrozzi, della nipote del c.m. Di Cecco, sig.ra Aruffo Maria Giuseppina, di varie Associazioni D’Arma e Combattentistiche, delle Forze dell’Ordine, di Volontari di Protezione Civile di Perano e di tanti alunni e insegnanti. L’anzidetta manifestazione, che ha visto la partecipazione del Presidente Regionale e Provinciale A.N.C.R. Rita Fantacuzzi, è stata promossa dalla locale Amministrazione Comunale in collaborazione con la locale Sezione A.N.C.R., guidata dal Presidente Giuseppe Pellicciotta. Successivamente, dopo la celebrazione della S.Messa, i partecipanti hanno sfilato in corteo lungo Corso “Duca degli Abruzzi”, fino a raggiungere “Piazza Monumento” dove si è svolto il rito dell’alza-bandiera, della deposizione di corona di alloro ai Caduti e sono stati pronunciati i discorsi ufficiali, da parte del Sindaco Bellisario e del Presidente A.N.C.R. Regionale e Provinciale Rita Fantacuzzi.