Notiziario: FEDERAZIONE DI CHIETI, SEZIONE DI PERANO

FEDERAZIONE DI CHIETI, SEZIONE DI PERANO

Sabato, 10 novembre 2018, è stata celebrata a Perano (Ch) la ricorrenza del 100° Anniversario della fine del 1° Conflitto Mondiale (1918/2018),  la giornata dell’unità d’Italia e delle Forze Armate e sono stati ricordati tutti i concittadini che, nel 1915, partirono per il fronte, per difendere l’Italia dagli attacchi dell’esercito Austro/Ungarico e non fecero più ritorno a casa. La predetta cerimonia ha avuto inizio all’interno della locale Scuola Media dove, alla presenza del Sindaco di Perano avv. Gianni Bellisario, di Sindaci di Comuni limitrofi, di Associazioni D’Arma e Combattentistiche, delle Forze dell’Ordine (Militari in servizio, Carabinieri e Guardia di finanza) di tantissimi alunni accompagnati dai loro insegnanti, il segretario A.N.C.R. – Sezione di Castel Frentano - Mario Salvitti – ha illustrato il viaggio che i giovani di Perano, richiamati al fronte nel 1915, dovettero affrontare, per raggiungere le località dell’Italia settentrionale dove erano stati assegnati  per difendere la Madre Patria. L’anzidetta manifestazione, promossa dalla locale Amministrazione Comunale in collaborazione con la locale Sezione A.N.C.R. (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci), guidata dal Presidente Giuseppe Pellicciotta, è poi proseguita con la celebrazione della S.Messa e con la sfilata di tutti i partecipanti lungo Corso “Duca degli Abruzzi” (con la Fanfara dei Bersaglieri di Casoli in testa e il Gonfalone del Comune di Perano), con arrivo in “Piazza Monumento” dove si è svolto il rito dell’alza-bandiera e della deposizione di corona di alloro ai Caduti. Prima dei discorsi ufficiali, sono state consegnate, da parte dello locale Sezione A.N.C.R., diverse pergamene ai discendenti di giovani militari locali  partiti per combattere al fronte, in un toccante clima di ricordi e di vera e intensa commozione. Per la nostra Associazione era presente il  Labaro della Federazione A.N.C.R. di Chieti, la Responsabile A.N.C.R. Regionale Rita Fantacuzzi, i vari Presidenti di Sezione e soci muniti di Bandiere, provenienti da: Perano, Pollutri, Torino di Sangro, Castel Frentano e Casalbordino. Presenti anche rappresentanze di diverse altre Associazioni che operano sul territorio: Volontari di Protezione Civile di Perano e Gruppo Alpini di Perano, Finanzieri, Polizia di Stato di  Lanciano, Carabinieri, Caduti e Dispersi in guerra.                                                                                                                                                        

                                                                                                                                  Mario Salvitti