Notiziario: FEDERAZIONE DI CASERTA: UNA TESSERA DA MUSEO LEGATA AD UN BEL RACCONTO

FEDERAZIONE DI CASERTA: UNA TESSERA DA MUSEO LEGATA AD UN BEL RACCONTO

Luigi Riccio era un agricoltore dell’Alto Casertano che nasceva il 21 giugno del 1897 a S. Potito Sannitico, un paesino ai piedi del Matese, all’ epoca in Provincia di Benevento. Come tanti altri giovani italiani, Luigi si ritrovò a combattere prima in Libia e successivamente sul Fronte Italo-Austriaco nei pressi di Istria. Tornato dalla guerra Luigi riprese il lavoro di agricoltore, i tre figli diventati adulti, per motivo di lavoro, decisero di trasferirsi tutti al nord Italia. Luigi e la moglie restarono da soli al paesino di origine a lavorare i campi e quando negli anni ’60 furono consegnate le Onorificenze al merito dell’Ordine dei Cavalieri di Vittorio Veneto, purtroppo Luigi non ne venne a conoscenza. Oggi settembre 2020, il figlio Nicolino tornato a casa dei genitori, poiché pensionato, guardando nei documenti del suo papà, ha trovato alcuni attestati che dimostrano le Campagne di Guerra sostenute dal padre, manca però quella dell’Ordine dei Cavalieri di Vittorio Veneto. Allora Nicolino, tramite contatti con la Prefettura di Caserta, riesce ad avere il numero di telefono della Segreteria della Federazione di Caserta e telefonicamente trasmette la notizia e gli attestati del papà. La Segreteria, appassionata dalla storia di Luigi e dei suoi attestati, si mette subito in azione.