Il 3 giugno, alle ore 17:00, presso il cortile del palazzo comunale di Curti, si è svolta la cerimonia di consegna delle medaglie commemorative dei caduti curtesi della prima guerra mondiale. L’iniziativa di forgiare queste medaglie a ricordo dei caduti della Grande Guerra è stata intrapresa dalla Regione Friuli Venezia Giulia. L’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Sezione Provinciale di Caserta, guidata dal Presidente Prof. Salvatore Megna e dal Segretario Salvatore Serino, con la collaborazione del Circolo Ricreativo Sociale e dell’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra Sezione Provinciale di Caserta, rappresentata dal Cav. Uff. Salvatore Borriello, ha raccolto i dati dall’Albo d’Oro (1929) cosa che ha consentito di far forgiare queste medaglie. Il 6 maggio scorso, il sindaco di Curti Dott. Antonio Raiano, si è recato ad Udine con i dirigenti del Circolo Ricreativo Sociale e rappresentanti dell’A.N.C.R., per il ritiro delle medaglie.
La cerimonia è iniziata con il consueto Inno di Mameli. A seguire la benedizione ad opera del Mons. Andrea Riccio parroco della chiesa di San Michele in Curti. Erano presenti moltissime rappresentanze della nostra Associazione, tra le quali il Prof. Megna, Presidente Provinciale ed il Presidente della Sezione di Capua, Avv. Rendine. Successivamente Salvatore Serino, relatore della cerimonia, ha spiegato non solo le vicende che hanno portato alla forgiatura delle medaglie, ma anche la ricerca, poi pubblicata dal Comune di Curti, del Dott. Antonio Cembrola che ha raccolto molteplici e varie notizie sui caduti curtesi. Dopo l’intervento del Sindaco, Dott. Antonio Raiano, è iniziata la consegna di queste medaglie commemorative, con una modalità molto suggestiva: si leggevano le notizie del caduto poi, dopo un colpo di campana, la medaglia veniva distribuita ai discendenti dei caduti. A conclusione della cerimonia, il Sindaco ha premiato con un encomio solenne il caporale Gambardella, ferito in una missione in Afghanistan e con una targa celebrativa per il lavoro svolto il Dott. Antonio Cembrola.
