Annuale cerimonia a Squille di Caiazzo in ricordo dei tragici avvenimenti del 14 ottobre 1943 quando durante la sanguinosa Battaglia del Volturno, proprio alle spalle dell’attuale monumento, nel punto in cui c’era una scafa per l’attraversamento del fiume, una ventina di soldati Americani del V Corpo d’Armata appena sbarcati furono falciati dal fuoco di una mitragliatrice tedesca. Molti dei loro corpi trascinati dalle acque non furono più ritrovati e solo una fredda stele di marmo testimonia oggi il loro sacrificio che non è stato però dimenticato dalla popolazione del piccolo borgo che aspettava da loro la fine di un periodo di terrore e sofferenza. Alla presenza del Sindaco di Caiazzo Geom. Giaquinto, del Presidente della Federazione Provinciale ANCR Sig. Romano, dei Presidenti di numerose Associazioni Combattentistiche e d’Arma con bandiere e labari oltre a una rappresentanza di studenti di varie scuole, è stata deposta una corona d’alloro sul Monumento che ricorda il tragico evento. Gli onori militari sono stati tributati dalla Banda della NATO e da una rappresentanza dell’Esercito U.S.A. Per le Sezioni ANCR e ANMIG di Sessa Aurunca presenti il Presidente D’Onofrio e il Sig. Paradiso.


