27 gennaio “ Non solo memoria ma anche formazione…”
Questo il senso del discorso che il Sindaco Sasso ha tenuto oggi in occasione della Giornata della Memoria presso alcuni Istituti Scolastici di Sessa presenti i presidenti dell'ANCR e ANMIG. La celebrazione del “ricordo” ha avuto inizio presso il Liceo Classico A. Nifo dove, davanti ad una moltitudine di ragazzi, al suono triste di un violino, il preside ha deposto a terra una rosa accanto a mucchi di pietre ed una svastica, simboli delle macerie di una ideologia dalla quale l’Umanità ha dovuto e voluto risorgere. Altrettanto significativo il gesto compiuto successivamente dagli allievi della Scuola Media Caio Lucilio che nello spiazzo antistante la loro scuola, accanto alla strada percorsa ogni giorno da tante persone, hanno piantato alcuni alberi, come a Gerusalemme, alberi che sono per gli Ebrei simbolo di pace ma per le nostre coscienze monito perenne “per non dimenticare” che anche Buchenwald, uno dei più tristi campi sterminio, significa in tedesco semplicemente “bosco di faggi”.