In occasione della ricorrrenza del Centenario dalla fondazione dell'A.N.M.I.G. nazionale, la Sezione di Sessa Aurunca , in collaborazione con la nostra Sezionedi Sessa A. e con il suo Presidente Carlo D' Onofrio, ha organizzato presso il Sedile S. Matteo un convegno di Storia da titolo' SESSA AURUNCA NELLA
PERCEZIONE DELLA' GUERRA TOTALE'. Al dibattito hanno preso parte come relatori il professore Giuseppe Angelone della seconda Università della Campania e il professore Felicio Corvese dell'istituto 'Daniele' di Caserta. Il Presidente Marcello Di Stasio, invece, nella sua introduzione al convegno sottolineava il valore della Memoria Storica da trasmettere alle nuove generazioni. L' evento ha visto la partecipazione dell'assessore alla pubblica istruzione del comune di Sessa A., dott.ssa Carmela Messa, dell'assessore alle politiche sociali dott .ssa Tommasino, l'istituto comprensivo 'CAIO LUCILIO', l'istituto comprensivo S: LEONA IX, l'ISISS TADDEO DA SESSA e L'istituto
Alberghiero A. Celletti. di Formia (LT) e la Federazione provinciale Combattenti e Reduci di Caserta.
Il convegno si è svolto il giorno 24 novembre, il giorno successivo, invece, l'ANMIG di sessa A. ha partecipato insieme all' ANCR alla visita al 'Parco Museo della Memoria 'di
S.Pietro Infine (CE), inaugurato nel 2008. Esso mette in risalto il dramma che la popolaziione che fu costretta a vivere dieci giorni, senza mangiare e senza bere, in grotte scavate per l'occasione per difendersi dalle bombe degli alleati i mpegnati per liberare l'abitato dall'occupazione tedesca.
La manifestazione è stata organizzata dalla nostra Federazione Provinciale di Caserta.
PERCEZIONE DELLA' GUERRA TOTALE'. Al dibattito hanno preso parte come relatori il professore Giuseppe Angelone della seconda Università della Campania e il professore Felicio Corvese dell'istituto 'Daniele' di Caserta. Il Presidente Marcello Di Stasio, invece, nella sua introduzione al convegno sottolineava il valore della Memoria Storica da trasmettere alle nuove generazioni. L' evento ha visto la partecipazione dell'assessore alla pubblica istruzione del comune di Sessa A., dott.ssa Carmela Messa, dell'assessore alle politiche sociali dott .ssa Tommasino, l'istituto comprensivo 'CAIO LUCILIO', l'istituto comprensivo S: LEONA IX, l'ISISS TADDEO DA SESSA e L'istituto
Alberghiero A. Celletti. di Formia (LT) e la Federazione provinciale Combattenti e Reduci di Caserta.
Il convegno si è svolto il giorno 24 novembre, il giorno successivo, invece, l'ANMIG di sessa A. ha partecipato insieme all' ANCR alla visita al 'Parco Museo della Memoria 'di
S.Pietro Infine (CE), inaugurato nel 2008. Esso mette in risalto il dramma che la popolaziione che fu costretta a vivere dieci giorni, senza mangiare e senza bere, in grotte scavate per l'occasione per difendersi dalle bombe degli alleati i mpegnati per liberare l'abitato dall'occupazione tedesca.
La manifestazione è stata organizzata dalla nostra Federazione Provinciale di Caserta.

