L'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e L'Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra Fondazione sezione di Sessa Aurunca,hanno partecipato ai seguenti eventi:
il 2 giugno presso la sede è stato esposto il Tricolore per la ricorrenza della nascita della Repubblica, insieme ad un pannello
espositivo in cui si narrava l'importante evento storico; il pomeriggio, invece, durante la festività di S. Ersamo Patrono della
frazione di Piedimonte Massicano, dopo la Santa Messa sono state deposte due corone d'alloro ai monumenti dei caduti ricordando la morte di 13 cittadini durante il bombardamento avvenuto il 2 novenbre 1943.
nell'occasione il parroco Don Mario Taglialatela consegnava attestati di partecipazione alle associazioni.
Il giorno successivo , invece, nella frazione di S. Castrese (località S. Venditto) è stata deposta sempre una corona per commemorare i nostri patrioti. .Alle suddete manifestazioni oltre all'ANCR rappresentata dal Presidente D'Onofrio e Prof. Varone, l'ANMIG rappresentata dal Presidente Di Stasio con il socio Giovanni Mazzettino, anche
l'Associazione Carabinieri sezione di Cellole e l'associazione dell'Aeuronautica del Sud Pontino.
il 2 giugno presso la sede è stato esposto il Tricolore per la ricorrenza della nascita della Repubblica, insieme ad un pannello
espositivo in cui si narrava l'importante evento storico; il pomeriggio, invece, durante la festività di S. Ersamo Patrono della
frazione di Piedimonte Massicano, dopo la Santa Messa sono state deposte due corone d'alloro ai monumenti dei caduti ricordando la morte di 13 cittadini durante il bombardamento avvenuto il 2 novenbre 1943.
nell'occasione il parroco Don Mario Taglialatela consegnava attestati di partecipazione alle associazioni.
Il giorno successivo , invece, nella frazione di S. Castrese (località S. Venditto) è stata deposta sempre una corona per commemorare i nostri patrioti. .Alle suddete manifestazioni oltre all'ANCR rappresentata dal Presidente D'Onofrio e Prof. Varone, l'ANMIG rappresentata dal Presidente Di Stasio con il socio Giovanni Mazzettino, anche
l'Associazione Carabinieri sezione di Cellole e l'associazione dell'Aeuronautica del Sud Pontino.