Il mese di settembre è stato piuttosto impegnativo per la nostra Sezione e per quella ANMIG di Sessa Aurinca.
Le associazioni infatti, sono state presenti insieme alle varie autorità civili militari e religiose alle sguenti manifestazioni: l'8, in occasione della festa patronale in onore di S. Bartolomeo, a Rongolise di Sessa A. per la deposizionedi una corona d'alloro ai caduti di tutte le guerre;
il 15i a Ponte di Sessa A. in occasione del ventunesimo anniversario dell'uccisione del Maresciallo Capo dei Carabinieri, Di Resta Marino;
il giorno 22 presso la Casa Circondariale di Carinola per il Bicentenario della fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria, ed infine, il 23 settenbre al secondo anniversario della Deportazione del 23 settembre 1943 dei cittadini di Roccamonfina CE.
il 15i a Ponte di Sessa A. in occasione del ventunesimo anniversario dell'uccisione del Maresciallo Capo dei Carabinieri, Di Resta Marino;
il giorno 22 presso la Casa Circondariale di Carinola per il Bicentenario della fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria, ed infine, il 23 settenbre al secondo anniversario della Deportazione del 23 settembre 1943 dei cittadini di Roccamonfina CE.


