Notiziario: FEDERAZIONE DI CASERTA, SEZIONE DI PIGNATARO MAGGIORE: CONSEGNA DI MEDAGLIE A PALMANOVA

FEDERAZIONE DI CASERTA, SEZIONE DI PIGNATARO MAGGIORE: CONSEGNA DI MEDAGLIE A PALMANOVA

Il giorno 22 a Palmanova di Udine, in una cerimonia solenne con la presenza di Autorità militari, civili e religiose e numerose Associazioni Combattentistiche, tra le quali la Sezione Combattenti e Reduci e Sezione AAA  di Pignataro Maggiorecon Gonfalone, sono state prese in consegna le 46 medaglie dei caduti della prima guerra mondiale. È il coronamento di un lavoro che è iniziato circa tre anni fa, ed è stato portato avanti con entusiasmo dall’ Associazione Combattenti e Reduci di Pignataro Maggiore. Appena possibile seguirà la cerimonia di consegna delle medaglie ai discendenti dei nostri caduti.
“Perdere il passato significa perdere il futuro.”

Presidente della Sezione A.N.C.R. di Pignataro Maggiore

Salvatore Russo

"Il ricordo della “Grande Guerra”

Consegna delle Medaglie

E’ stata una domenica con una cerimonia “speciale “, quella di oggi che si è tenuta qui a Palmanova in provincia di Udine. A partire dalle ore 9:45 in presenza del Sindaco, Francesco Martines, e i rappresentanti delle Associazioni Combattenti e Reduci del posto abbiamo condiviso questa iniziativa. Con la nostra presenza abbiamo fatto comunità non rimanendo indifferenti al richiamo che queste commemorazioni ci fanno. Abbiamo affrontato tutti insieme, Palmanova-Pignataro, “il ricordo” con più vigore e maggiori strumenti, sconfiggendo tutto ciò che potrebbe essere indifferenza!

Il Capogruppo di Maggioranza
dott.ssa Adduce Amelia

Con orgoglio ed emozione vi comunico che questa mattina presso Palmanova (Udine), si è svolta la cerimonia di consegna delle Medaglie Ricordo del Centenario della fine della Grande Guerra.
Il nostro piccolo paese, grazie alla proficua collaborazione dell’ Associazione Combattenti e Reduci di Pignataro Maggiore in sinergia con l’ Amministrazione Comunale di Pignataro Maggiore e dell’ Associazione Combattenti Reduci sez. di Giano Vetusto, ha potuto beneficiare di tale concessione. In rappresentanza del nostro paese, mi è stata rilasciata simbolicamente la medaglia del soldato Feola Vincenzo, le altre sono state consegnate in blocco successivamente.

Ringrazio in primis l’ A.A.A. di Palmanova per l’ accoglienza e l’ ospitalità, ma soprattutto ringrazio di cuore i cari Gianluca Parisi e Giuseppe Parisi che sono arrivati da Trieste per condividere con me la rappresentanza del loro paese d’ origine, in particolare Gianluca che ha rappresentato anche il Comune di Trieste e la Federazione Provinciale Bersaglieri "M.O.V.M Enrico Toti" di Trieste; allo stesso modo ringrazio Andrea Mercone e il figlio, che vivendo a Palmanova si sono aggiunti alla comitiva gianese/pignatarese. Peccato che il gonfalone del nostro Comune non era presente, e mi dispiace anche per chi non ha potuto e chi non ha voluto partecipare.
Ma vi posso assicurare che abbiamo reso onore al nostro paesello.
Viva l’ Italia e Onore ai Combattenti!

Commissario della Sezione A.N.C.R. di Giano Vetusto

Salvatore CarusoneYU