Notiziario: FEDERAZIONE DI CASERTA, SEZIONE DI CAPUA: IV NOVEMBRE E STORIA DELLA SEZIONE

FEDERAZIONE DI CASERTA, SEZIONE DI CAPUA: IV NOVEMBRE E STORIA DELLA SEZIONE

LE PRIME SEZIONI DELLA PROVINCIA DI CASERTA: CAPUA

La sede della Sezione A.N.C.R. di Capua è sita al Corso Appio n.54, nata nel 1920, intitolata a Luigi Garofano Venosta (Capua 1867/1970) laureato in giurisprudenza, avvocato e combattente del primo conflitto mondiale, decorato di due croci di guerra e di  medaglia di bronzo al valor militare. Antifascista, nel settembre del 1943 fu tra i promotori del Comitato di liberazione nazionale a Capua. Diresse dal 1940 il Museo Provinciale Campano di Capua e la biblioteca annessa, con cui aveva già collaborato negli anni precedenti, dedicando un impegno costante per la ricostruzione e il riordino dello storico edificio, in gran parte distrutto dal bombardamento aereo del 9 settembre 1943.
La Sezione negli anni ‘70 è stata la sede della Federazione Provinciale di Caserta con Presidente il Preside La Marra Fernando.

La Sala dei Cimeli dell’Associazione, costituita da una ricca esposizione di oggetti e reperti bellici, targhe commemorative e fotografie  che coprono un arco cronologico dalla prima guerra mondiale fino ai giorni nostri, è ben custodita dall’attuale Presidente Cap. Cav. Avv. Gabriele Rendina.