Notiziario: FEDERAZIONE DI CASERTA, SEZIONE DI CAIAZZO: Terza Commemorazione delle Vittime Americane cadute nella liberazione di Squille, il 14 ottobre 1943.

FEDERAZIONE DI CASERTA, SEZIONE DI CAIAZZO: Terza Commemorazione delle Vittime Americane cadute nella liberazione di Squille, il 14 ottobre 1943.

Il 14 ottobre 1943, giorno seguente la strage di Monte Carmignano, una postazione tedesca con mitragliatrice, riuscendo a scampare al massiccio attacco americano in località Squille di Castel Campagnano, riuscì a ferire mortalmente un numero imprecisato (tra i 15 e i 20) di soldati americani del  V ° Corpo d’Armata che oltrepassavano il fiume Volturno nell’intento di liberare Squille e in seguito la stessa Caiazzo. I loro corpi furono trascinati dalle acque del Volturno e forse mai più ritrovati.

In occasione del 75° Anniversario di questa tragedia, domenica, 14 ottobre 2018, alle ore 09.00, sono state  ricordate le vittime americane che si sacrificarono per la liberazione del paese, con  una deposizione di una corona d’alloro presso il Monumento ai Caduti di Squille.

Anche qui giornata intensa, partecipata ed  emozionante per  le testimonianze di coloro che ricordano quei giorni della Guerra, il delegato per Squille della A.N.C.R. di Caiazzo, Cav. Tommasino Cerreto, tra le lacrime ha descritto quelle ore di bombardamenti e paure, presente come sempre il nostro Mattia D'Agosto, Combattente e Reduce dalla prigionia in Africa; ancor più significative le parole di alcuni giovani del paese a testimoniare che le nuove generazioni hanno a cuore la Memoria e questo rinato sentimento nazionale è dovuto anche alla presenza sul territorio della nostra storica Associazione. Hanno onorato la cerimonia la Fanfara dell'UNAC- Unione Nazionale Arma Carabinieri di Maddaloni ed i labari dell'ANMIG- Associazione Mutilati e Invalidi di Guerra di Sessa Aurunca, di Maddaloni e della Federazione provinciale, la Federazione provinciale A.N.C.R.- Associazione Nazionale Combattenti e Reduci con la Sezione di Sessa Aurunca, la Sezione di Caiazzo, la Sezione di Squille, la Sezione di Ruviano/Alvignanello dell'Unione Nazionale Arma Carabinieri di Maddaloni, dell'Associazione Finanzieri d'Italia di Amorosi, dell'A.N.C.R.I.- Associazione Nazionale Insignito dell'Ordine Al Merito Della Repubblica Italiana, il Sindaco di Castel Campagnano e di Amorosi.

Grazie a tutti, soprattutto ai Soci anziani che con orgoglio e affetto partecipano sempre e non da ultimo grazie al delegato A.N.C.R. di Squille Cav. Tommasino Cerreto. Anche oggi abbiamo dato un bel esempio di solidarietà tra i popoli, di conferma della volontà alla pace duratura, di attaccamento e rispetto per le proprie radici.