Notiziario: FEDERAZIONE DI CASERTA, SEZIONE DI CAIAZZO: FESTEGGIAMENTI

FEDERAZIONE DI CASERTA, SEZIONE DI CAIAZZO: FESTEGGIAMENTI

Anche oggi la nostra Sezione ha vissuto emozioni uniche e poco descrivibili che faranno parte per sempre del libro delle memorie di chi oggi pomeriggio era presente.

Il reduce Nicola Vecchiarelli, nato a Piana di Monte Verna (Caserta) il 06 dicembre 1920 e residente nella frazione collinare di Villa Santa Croce, ha festeggiato i sui primi 97 anni di vita proprio nel giorno di San Nicola, festeggiato nella frazione con tanto di processione e banda musicale che ha iniziato i festeggiamenti sacri proprio dalla casa del nostro amatissimo nonno Nicola, su volontà degli organizzatori e di tutti i residenti del piccolo e incantevole borgo antico di Villa Santa Croce.

A description...A description...A description...

Emozione unica e irripetibile, la famiglia intera si è stretta intorno al prossimo centenario Zì Nicola e tutti i compaesani residenti nella piccola frazione, a onorare e festeggiare un eroe.

Tutti i presenti hanno provato delle fortissime emozioni proprio perché queste piccole e semplici cerimonie troppo spesso nel passato erano state dimenticate.

Il nostro reduce è secondogenito di sette fratelli: Gaetano, Antonio, Luisa, Maria, Paolo residente in America ma vicino alla cerimonia col telefono, e Giuseppe.

Il papà Domenico fu combattente la Prima Guerra Mondiale e sul Piave riportò gravi lesioni al braccio e alla coscia destra tanto da essere dichiarato Grande Invalido e Mutilato di Guerra nonché Cavaliere di Vittorio Veneto. Riuscì a vivere portando avanti l’attività di pastorizia pur essendo gravemente mutilato e tutto il paese ancora ne ricorda la memoria di onesto e instancabile lavoratore, poi la Seconda Guerra Mondiale chiese il sacrificio anche del figlio Nicola che, arruolato in fanteria, visse nella paura e negli stenti ben tre anni di guerra in Sardegna e altre regioni d Italia.

Ancora con lucidità ci racconta la sofferenza e la fame che sopportò in quel lungo periodo, fino a mangiare le bucce delle patate per sopravvivere.

Come tutti i nostri combattenti riuscì a tornare fortuitamente a casa e affrontò la dura ripresa della vita familiare, lavorando sempre i campi fino ai giorni nostri con una memoria e un’intelligenza uniche.

Il primo cittadino dott. Giustino Castellano l’ha omaggiato di una pergamena ricordo in nome di tutta l’amministrazione comunale e della comunità intera di Piana di Monte Verna.

“ Caro Nicola, la Tua vita è un esempio da seguire, la Tua saggezza un aiuto insostituibile, la Tua presenza un bene prezioso”

Insieme alla compagna di vita signora Maria Mastroianni, ai figli Domenico, Mariangela e Anna, ai nipoti e ai pronipoti che hanno abbracciato il nonno insieme alla bandiera tricolore, creando cosi una foto indelebile nella mente degli astanti, erano presenti il Parroco, nostro Socio e Cappellano Don Giulio Farina, l’Assessore Giovanni Mastroianni, il labaro della Sezione A.N.C.R. di Caiazzo, il Socio Nicola Caruso, Benito De Luca, Alberto D Agostino, Luigi Sgueglia, Antonietta Mastroianni, Concetta Matarazzo e il Presidente della Sezione di Caiazzo Enrico D’Agostino.

Grazie alla famiglia Domenico Vecchiarelli per averci ospitato e nella certezza di aver condiviso con tutti i presenti delle forti emozioni, auguro un arrivederci a presto a nonno Nicola, Grazie di Esistere.